
Non si può dire che quanto fatto sino ad oggi da Bob Dylan sia “senza valore”. Una delle sue chitarre infatti è stata messa all’asta ad una cifra stratosferica. Sul sito americano Heritage Auctions è infatti comparsa da poco una chitarra dell’artista, con un prezzo di partenza di 300,000 dollari.
Lo strumento in questione è una Martin D-28 acustica del 1963. Tale chitarra è piuttosto famosa, siccome il “Menestrello” la suonò la Concerto per il Bangladesh del 1971, con George Harrison, a New York. Successivamente fu riutilizzata solo in occasione del tour “Rolling Thunder Revue“, tra il 1975 e il 1976.
L’anno seguente, la chitarra fu acquistata dal musicista Larry Cragg. Quest’ultimo era molto famoso per essere il tecnico e riparatore di strumenti non solo di Dylan, ma anche di Prince, Bruce Springsteen, Carlos Santana, Jefferson Airplane e Neil Young. All’epoca, Cragg pagò solo 500 dollari per acquistare lo strumento e da allora non è mai stato utilizzato. Il tecnico sostiene che la chitarra è stata tenuta in un ambiente tale da impedirne qualsiasi deterioramento. Egli ha dichiarato: “Ha gli stessi bridge pins, tutto è così com’era quando ce l’aveva lui: stessa custodia e tutto, com’era 40 anni fa.”
Inoltre, ha continuato ha a rimarcare quanto sia difficile trovare in vendita qualcosa del genere. “Si tratta di quel tipo di cose che le persone metterebbero in una teca di vetro o in un museo piuttosto che all’asta.”
Altra dichiarazione viene da Mike Gutierrez, direttore delle spedizioni del sito Heritage Auctions. Egli rimarca quanto affermato da Larry Cragg, dicendo: “La maggior parte di queste chitarre appartengono alle celebrità, che non hanno bisogno di metterle in vendita. Quindi è molto, molto raro che vadano sul mercato.”
Non è la prima volta che uno strumento di Robert Zimmerman viene venduto ad un prezzo così esagerato. La Fender Stratocaster “Sunburts” del 1965, utilizzata durante il concerto del Newport Folk Festival, fu presa all’asta nel 2013 per 1 milione di dollari. Quella chitarra è stata venduta da una famiglia del New Jersey che l’aveva tenuta per quasi 50 anni dopo che Dylan l’aveva lasciata su un aereo privato.
Clicca qui per vedere la Martin D-28 in vendita di Bob Dylan.