
E’ in corso la prima edizione di “MOVIEMMECE – Cinefestival della biodiversità del cibo e delle culture” , fino a 29 ottobre al Nest per iniziativa di Cooperativa Sociale Le Tribù, Associazione Fuori dal Seminato e Tutti Nello Stesso Piatto Festival Internazionale. L’iniziativa si svolge grazie al contributo di SIAE nell’ambito del bando “Periferie Urbane” per il progetto “SILLUMINA Copia privata per i giovani, per la cultura”, sezione “Cinema”.
L’intera manifestazione è dedicata alle tematiche connesse al cibo inteso come veicolo di conoscenza e scambio interculturale, nonché come strumento di salvaguardia e valorizzazione di territori e culture. Il cibo, filo conduttore del festival, è pertanto inteso come luogo di incontro e conoscenza dell’Altro – popoli distanti o culture di minoranza presenti sul territorio – e come mezzo per raccontare emergenze socio-ambientali e per riflettere su questioni culturali, ecologiche e civili attraverso il cinema.
Il CineFestival, si compone di due sezioni. Una di film in concorso dedicata ai talenti emergenti, giovani film maker italiani con meno di 35 anni autori di cortometraggi inerenti le tematiche del festival; tra questi sarà proclamato un vincitore (che si aggiudicherà un premio di 1000 Euro) e saranno conferiti un premio giuria giovani e una menzione speciale “Le Storie di Altro Movie”. La sezione di film fuori concorso, invece, vedrà proiettati lungometraggi e cortometraggi internazionali.
La cerimonia di premiazione è prevista per domenica 29 ottobre dalle ore 20.30 alle 21.30.
Tanti gli eventi previsti in questi giorni che vedono il cibo legarsi al mondo cinematografico, all’amore per la propria terra, a laboratori di cucina e golose degustazioni.
Per il fine settimana vi aspettano degustazioni di miele, cioccolato equo e solidale, laboratori del pane e tanto altro, una buona occasione anche per conoscere il Nest- Napoli Est Teatro a San Giovanni a Teduccio- la nuova realtà della zona orientale di Napoli.
Programma completo http://www.moviemmece.it/programma/