
Il 22 Ottobre del 1969 è una data storica per la musica rock, perchè vede l’uscita di Led Zeppelin II.
Non si tratta soltanto del secondo album della band, ma di uno dei dischi che hanno segnato la storia della musica. Ospitante alcuni dei lavori più importanti del gruppo, ha avuto una realizzazione incredibilmente discussa e travagliata.
Ripercorriamo le tappe che hanno visto la nascita di questo lavoro discografico e vediamo la genesi e il successo dell’opera.
La storia dell’album
A differenza del primo disco, realizzato in sole 3 settimane, Led Zeppelin II fu creato nell’arco di un tour di 6 mesi. Viaggiando dall’Europa all’America, il gruppo non aveva modo di fermarsi spesso. Jimmy Page stesso ricorda che in quel folle periodo si portavano i nastri sulla nave e scrivevano le loro canzoni nelle stanze degli hotel. Dopo tanti e tanti ascolti, erano stufi del loro stesso disco, quasi delusi.
Il lungo viaggio si rivelò comunque un’esperienza molto formativa per gli Zeppelin. L’America degli anni 60 era la terra della musica, dominata dal Blues. In quel clima frenetico e psichedelico la band si trovò a proprio agio ed ebbe modo di far tesoro degli ascolti fatti e li rielaborò per arricchire il loro nuovo disco.
Se da un lato il gruppo ricevette accuse di plagio, per aver fatto propri gli assoli dei bluesman locali, da un altro riscosse un enorme successo. Led Zeppelin II è una tappa fondamentale per l’affermazione dell’identità della band e per la nascita dell’Heavy Metal. Grazie all’abilità del tecnico del suono Eddie Kramer e del designer di copertina David Juniper, l’album acquista ancora più unicità.
Pubblicato il 22 Ottobre di 48 anni fa, fu pubbicizzato da slogan come “Led Zeppelin – The Only Way to Fly” e “Led Zeppelin II Now Flying“. Il successo fu assoluto e in poco tempo Led Zeppelin II conquistò il 1° posto delle classifiche statunitensi, sostituendosi ad Abbey Roads dei Beatles. Dopo 6 mesi, il disco aveva venduto più di 3 milioni di copie solo in America. Era nata la leggenda.
Genesi dell’opera
Led Zeppelin II è ricordato da tutti i fan della musica rock e affine come uno dei più grandi capolavori di sempre. Al suo interno, troviamo brani storici come Heartbreaker, Moby Dick, Ramble On e What is and What Should Never Be. Ma il pezzo più famoso e importante di tutti e senza dubbio Whole Lotta Love.
Whole Lotta Love è forse il brano di maggior successo dei Led Zeppelin. Caratteristico per i riff di chitarra, i versi di Jimmy Page, le sonorità psichedeliche stile Pink Floyd, la canzone raggiunse da sola il 4° posto della Billboard Top 100. Anche l’album ha registrato dati da record. Vincitore di 5 dischi d’oro e 5 di platino in altrettanti paesi, ha venduto oltre 15 milioni di copie. Tale successo gli ha valso il 79° posto nella classifica di Rolling Stone dei 500 migliori album.
Neanche la band si sarebbe aspettata un simile successo. Comunque, hanno retto alla fama del tempo e hanno continuato ad andare avanti, diventando dei veri capisaldi del rock.