
Quello degli anni 60 è stato uno dei periodi più importanti e floridi per la musica. Tra le varie formazioni che hanno solcato l’onda del successo, i Beatles spiccano fra tutte. Ebbene, nel 2017 sono passati 50 anni dall’uscita di quello che forse è il loro album più importante. Parliamo di “Sgt- Pepper’s Lonely Hearts Club Band“, datato 1967.
Parliamo di un successo discografico che ha venduto oltre 30 milioni di copie e vinto 4 Grammy Awards. Secondo la rivista Rolling Stones, si classificherebbe al 1° posto nella classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi.
Per festeggiare l’importante anniversario dello storico disco, da qualche tempo stanno venendo organizzati vari eventi a stampo Beatles. Besti pensare al concerto a Genova dei Reunion o della mostra artistica al Romics.
Durante il prossimo fine settimana, Parigi ospiterà uno dei più importanti spettacoli dell’anno per omaggiare Sgt. Pepper’s. Presso la Philarmonie de Paris, il musicista Ed Harcourt dirigerà un supergruppo creato apposta per l’occasione. Tale formazione sarà formata dai membri della crema della scena rock indipendente inglese. Parliamo di Carl Barat e Peter Doherty dei Libertines, Steve Mason dei Beta Band, Danny Goffey e Gaz Coombes dei Supergrass, Paul Duffy dei Coral e Barrie Cadogan dei Primal Scream. Essendo poi l’album caratterizzato dalla presenza orchestrale, vi sarà anche un ensemble classico con Ben Castle, Sky Murphy, Simon Bessaguet, Gita Langley, Jessie Murphy, Amy Stanford ed Amy Langley.
Il primo spettacolo si terrà il 20 Ottobre e verrà suonata la versine integrale dell’album. Caso vuole che in quella stessa data, si esibiranno anche i Rolling Stones, in uno dei 3 concerti rimanenti che hanno scelto di tenere nella capitale francesce, dove finirà il loro tour.
In Italia, invece, il 4 Novembre, presso il Teatro delle Celebrazioni di Bologna, tornerà in scena BeatleStory. Si tratta di un live show multimediale che ripercorre la storia della band, con oltre 40 dei loro più grandi successi. Attraverso l’uso di costumi e strumenti d’epoca, trucchi, scenografie e arrangiamenti, sarà possibile tornare indietro nel tempo, all’epoca in cui i Fab 4 conquistavano il mondo con la loro musica. Non a caso, BeatleStory è stato definito come il più grande omaggio alla band degli ultimi 50 anni.
Clicca qui per acquistare su Ticket One i biglietti per BeatleStory.