
Noel Gallagher annuncia ufficialmente l’uscita del suo terzo album, intitolato “Who Built the Moon?“. Alcune notizie indiscrete c’erano già pervenute tramite il sito HasItLeaked.com, famoso per segnalare gli album che finiscono in rete anzitempo. Questa volta, almeno per fortuna, si è tratto solo della del titolo, della cover e della tracklist.
Who Built the Moon?
L’ex Oasis ha annunciato la data d’uscita (24 Novembre) con un breve video-trailer su Facebook. Seguito di “Chasing Yesterday“, l’album è frutto di 2 anni di lavoro, dove Noel ha collaborato col produttore David Holmes. Quest’ultimo ha commentato dicendo: “Il pubblico sarà molto sorpreso. Noel è molto amato e i suoi fan vogliono che pubblichi un disco enorme, magari più up-tempo del passato. E questo album è davvero divertente“.
Il disco sarà ricco di particolari influenze e collaborazioni. Liam, fratello minore di Noel, ha anticipato la presenza di artisti come Paul Weller e Johnny Marr. Il risultato finale è stato descritto come “a metà tra lo sperimentale e un jukebox in cui le influenze musicali sono senza tempo. Una collezione esaltante di strumentali pacati, groove ipnotici e muri di suono cinematografici“.
Clicca qui per vedere il trailer ufficiale del disco.
Ecco, inoltre, la tracklist ufficiale di “Who Built the Moon?”
1) “Fort knox”
2) “Holy mountain”
3) “Keep on reaching”
4) “It’s a beautiful World”
5) “She taught me how to fly”
6) “Be careful what you wish for”
7) “Black & white sunshine”
8) “Interlude (Wednesday Part 1)”
9) “If love is the law”
10) “The man who built the moon”
12) “End credits (Wednesday Part 2)”
13) “Dead in the water (Live at RTÉ 2FM Studios, Dublin)” – bonus track
Il nuovo tour europeo
A seguito dell’uscita del disco, Gallagher e i suoi High Flying Birds partiranno per un lungo tour europeo di 24 tappe. Anche in Italia è prevista una fermata, con tappa a Milano, l’11 Aprile. I biglietti saranno in vendita dalle ore 10 di mercoledì 27 settembre in esclusiva per gli iscritti MyLiveNation. La vendita generale partirà invece dalle ore 11 di giovedì 28 settembre su TicketOne e in tutti i punti vendita autorizzati.
3 Apr France Paris Olympia
4 Apr France Paris Olympia
6 Apr Belgium Brussels Forest National
8 Apr Germany Hamburg Mehr Theater
9 Apr Germany Dusseldorf Mitsubishi Electric Hall
11 Apr Italy Milan Fabrique
12 Apr Germany Munich Zenith
14 Apr Czech Rep Prague Lucerna Velky Sal
16 Apr Germany Berlin Max-Schmeling-Halle
17 Apr Germany Wiesbaden Schlachthof
19 Apr Netherlands Amsterdam Afas live
20 Apr Luxembourg Luxembourg Rockhal
22 Apr Brighton Centre
24 Apr Glasgow The SSE Hydro
25 Apr Aberdeen BHGE Arena
27 Apr London The SSE Arena Wembley
30 Apr Nottingham Motorpoint Arena
1 May Birmingham Arena
3 May Newcastle Metro Radio Arena
4 May Manchester Arena
6 May Cardiff Motorpoint Arena
7 May Leeds First Direct Arena
9 May Belfast The SSE Arena
10 May Dublin 3Arena