

A solo un giorno dal suo 74° compleanno, Mick Jagger pubblica due nuovi brani da solista. Sono passati 16 anni dall’ultimo progetto discografico “in solo” del leader dei Rolling Stones.
I due singoli in questioni si chiamano “Gotta Get A Grip” e “England Lost“. Trattasi di due tracce spiccatamente Rock e dal forte impatto politico e satirico. Erano anni che Jagger non si dedicava a simili composizioni, almeno dai tempi di A Bigger Band e Sweet NeoCon.

“Le due tracce sono il risultato dell’ansia e della consapevolezza di non conoscere il cambiamento politico in atto. Ho iniziato a scriverli ad aprile e ho voluto che fossero pubblicati subito.” Così ha detto il cantante parlando dei motivi che l’hanno spinto a pubblicare prima del prossimo album degli Stones. La paura era che uscendo nel 2018 i due pezzi perdessero di impatto, oltre che di significato.
Gotta Get A Grip non è altro che un attacco diretto ai “lunatici e clown” che stanno a capo del mondo e che lo stanno portando inesorabilmente allo sfacelo. Il ritmo qui è vagamente hip hop ma suonato da una rock band. Jagger ci rappa quasi, duettando però con una chitarra distorta che Mick pare abbia suonato personalmente.

England Lost si sposta invece su un piano più ristretto, con un attacco diretto con la sua nazione. Brexit, xenofobia e nazionalismo in pochi mesi sono riusciti a far vergognare l’artista ad essere un cittadino britannico. A sorpresa, per la versione alternativa Jagger ha deciso di collaborare con Skepta. Un accostamento quello del leader di una delle più grandi rock band della storia e del rapper di North London. Mick ha raccontato in un’intervista: “Mentre componevo England Lost immaginavo di collaborare al brano con un rapper inglese. Skepta è arrivato al momento giusto e mi sono innamorato subito del suo lavoro.”
L’uscita dei singoli è corredata da due video girati da Saam Farahmand, talentuoso videomaker, autore e regista britannico. Nel primo la protagonista è Jemma Kirke, nota soprattutto per il suo ruolo nella serie TV “Girls”. La Kirke non è solo un’attrice, ma una vera artista e, quanto al rock, è figlia d’arte. Suo padre, Simon Kirk, è l’ex batterista dei Bad Company e dei Free.
Nel secondo il protagonista è Luke Evans, attore teatrale gallese noto per la partecipazione a vari episodi della saga cinematografica “Fast & Furios” e a “Hobbit”.

Disponibili dalla mezzanotte del 27 Luglio, ecco la tracklist della versione “Reimagined” di England Lost/Gotta Get A Grip, con tanto di remix:
1. England Lost featuring Skepta
2. Gotta Get A Grip (Seeb Remix)
3. Gotta Get A Grip (Kevin Parker Remix)
4. Gotta Get A Grip (Alok Remix)
5. Gotta Get A Grip (Matt Clifford Remix)