
Fotografia di Tiziana Sodorino © tutti i diritti riservati

Bullismo e cyberbullismo, due grandi protagonisti ma allo stesso tempo due grandi assenti. Questo è stato il tema promosso ieri pomeriggio da Città di Partenope ( la community fondata dal pubblicitario Claudio Agrelli che mette in rete le forze e le idee dei cittadini virtuosi), nel foyer dell’Auditorium della Rai di Napoli durante il talk show “Piccoli bulli e grandi assenti. Chi abiterà la città fuori dai social media?” , condotta dalla giornalista della Rai Cecilia Donadio e dal fondatore di Città di Partenope.
Questi gli ospiti presenti ieri pomeriggio al talk show di via Guglielmo Marconi: il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore, l’Assessore alle pari opportunità della Regione Campania Chiara Marciani, gli attori Miriam Candurro e Mingo De Pasquale, il pugile Patrizio Oliva e, ancora, il questore di Napoli Antonio De Iesu, la speaker del gruppo RTL Fabiana Sera, il vicepresidente dell’osservatorio nazionale bullismo e doping Roberto Minerdo, la story editor di “Un posto al Sole” Sara Rescigno, il direttore del carcere minorile di Nisida Gianluca Guida, il sindaco di Mugnano Luigi Sarnataro. I vari ospiti che hanno presenziato all’evento si sono alternati approfondendo le proprie conoscenze su tutto quanto inerente con internet, social media e, appunto, cyberbulismo.

Durante il talk show sono stati trasmessi alcuni cortometraggi inerenti al problema del bullismo e cyberbullismo, tra cui quello diretto dall’attrice e registra Maria Grazia Cucinotta dal titolo “Il compleanno di Alice”, un filmato tratto dalla soap opera “Un posto al sole” in onda tutte le sere intorno alle 20:30 su Rai 3, il videomessaggio della Head of Policy di Facebook Laura Bononcini e un servizio del TGR sugli episodi di bullismo a Mugnano proiettato alla presenza del padre della vittima e del sindaco del comune di Mugnano.

Al termine dell’incontro è stato premiato con il premio Città di Partenope, Vincenzo Figliolia sindaco di Pozzuoli per tutti i provvedimenti messi in atto dal comune di Pozzuoli per la corretta viabilità degli spazi urbani, rendendo la città molto più attrattiva per i suoi cittadini e per i tanti turisti che la visitano. Infine è stato premiato da una giuria di qualità il fotografo Emiliano Boldari per il concorso fotografico “Napoli come mi piace”.