
Regalare i colori a coloro che non vedono oggi è possibile, grazie all’applicazione Cromnia (clicca qui). Un tool creato ad hoc da un gruppo di sviluppatori della Developer Academy di Napoli per identificare i colori. L’app. sarà presentata il prossimo 6 Luglio a Napoli, alle ore 16.00 presso la sede dell’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) sita in via San Giuseppe dei Nudi.
“Dai voce ai colori” è il motto di questa applicazione tutta made in Naples che regala una speranza a tutti coloro che hanno una disabilità visiva. Infatti, attraverso l’uso della fotocamera dello smartphone, sarà possibile trovare il colore dominante in un determinato capo, e non solo, potrà anche capirne la fantasia (rombi, linee, pois ecc) e suggerire l’accostamento di colori più comuni.
Ma chi pensava che fosse finita qui, si sbaglia di grosso perché, con l’uso della modalità mirino, cromnia indicherà in tempo reale quale colore noi stiamo mirando e calcolerà anche i valori di luminosità. l’applicazione sarà disponibile dal 1° Luglio su tutti gli app store.
Cromnia è completamente accessibile a tutti, ed è stata sviluppata con particolare attenzione ad uso delle persone non vedenti ed è pertanto stata testata, grazie all’aiuto dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, da molteplici utenti con diverse tipologie di disabilità visiva.
Il software è stato realizzato dalla Developer Academy, una vera e propria scuola nata dal connubio tra la prestigiosa l’Università “Federico II” di Napoli e la società statunitense dell’ormai famoso defunto Steve Jobs, Apple.
Un’ app. per la speranza quella progettata dal team partenopeo, che mette nelle mani di coloro che non possono più vedere un regalo: il dono di poter tornare a vedere i colori, anzi, ascoltare i colori.
Per Info: 3346048850