
Finalmente arriva l’applicazione per Android che permetterà ai guidatori di tenere le mani ben salde sul volante. In-Traffic Reply è il nome del tool che in automatico invierà messaggi, creati ad hoc dall’utente, alla persona che ci ha precedentemente contattato evitando cosi, di distrarsi mentre si è alla guida.
Quante volte sarà capitato di trovarvi in auto e, come spesso succede, ricevere un messaggio dal capo a cui, inderogabilmente, per una sorta di pressione sociale, siamo obbligati a rispondere? Un gesto fatto con sprezzo del pericolo che però, a conti fatti, sacrifica parte della nostra attenzione non permettendoci di agire prontamente in caso di pericolo. Ma guidatori di tutto il mondo non perdete le speranze, l’app. che fa per voi sta per arrivare.
Infatti, già da qualche settimana, in esclusiva per i Paesi Bassi, l’applicazione In-Traffic Reply è già disponibile in versione di prova con due tipi di messaggio e uno di questi è: “sto guidando, quindi non posso rispondere“, ma in seguito si potranno personalizzare e crearne di nuovi. Un tool che sfrutterà i sensori GPS per verificare quando l’utente è alla guida. Ad oggi però ancora non si sa nulla sul costo del software ne la data di rilascio per l’Europa. Ma la vera domanda è: riuscirà questo applicativo a tener veramente le mani del guidatore lontane dal telefono?
Di sicuro l’idea migliore ad oggi è quella di casa Apple che, con l’aiuto dell’app. Siri (software che funge da assistente virtuale), permette al guidatore di farsi leggere i messaggi e di rispondere, il tutto senza muovere nemmeno un dito e tenendo gli occhi fissi sulla strada. Ma la controparte Android reggerà il confronto?
Per ora le informazioni sono solo poco, quel che è certo è che ci sono sempre più incidenti, si calcola infatti che oggigiorno la prima causa di morte in Italia è causata dagli incidenti stradali, ci sono più di 40.000 all’anno e nel solo 2015 sono state commesse 48.524 infrazioni per l’inutilizzo di apparecchi vivavoce o auricolari (Dati resi noti da Repubblica.it).
Insomma, appare abbastanza chiaro come sia importante introdurre un nuovo strumento che permetta l’uso del cellulare anche in auto senza essere un pericolo per se stessi o per gli altri ma, quanto questo nuovo software Android possa aiutare realmente il guidatore, è tutto da vedere.