

Stelle dello show business e chef stellati, il cielo dell’isola verde risplenderà come non mai in occasione del I° Festival della Cucina Partenopea, nell’incantevole cornice dell’hotel “La Madonnina” di Ischia dal 12 al 14 Maggio. A presentare l’evento una madrina d’eccezione Maria Mazza che, nei giorni a seguire, si cimenterà dietro ai fornelli con lo chef stellato Nino Di Costanzo. Parteciperanno alla kermesse anche l’astrofisico Massimo Capaccioni e la nutrizionista Myrta Mazza.
Ad inaugurare l’evento il giorno 12 Maggio saranno gli alunni dell’istituto alberghiero “Telese” di Ischia che parteciperanno ad una lezione di particolare importanza della Prof.ssa Galletti, esperta in educazione alimentare e pedagogia della Dieta Mediterranea.
In seguito, alle ore 19.00, sotto le stelle luccicanti della bellissima Ischia, si terrà il Light Dinner a base di vini pregiati della cantine Nugnes, acqua Vitalis ed il menù sarà quello dello chef Luigi Castagna. L’evento è gratuito e per parteciparvi, basterà accreditarsi a questo link: Clicca qui.
Il giorno 13 Maggio è il momento più importante di questo nuovissimo festival, infatti, a partire dalle ore 11.30 lo chef pluristellato Nino Di Costanzo (Due stelle Michelin), proprietario dell’importantissimo ristorante Danì Maison, presenterà le sue nuovi creazioni culinarie realizzate con prodotti ItalianEat. Se pensate che sia finita qui vi sbagliate di grosso, infatti durante lo Show Cooking lo chef sarà accompagnato dalla madrina del festival: Maria Mazza, che lo aiuterà nella preparazione delle sue specialità e, dulcis in fundo, alle ore 12.00 il pubblico presente potrà assaporare i suoi piatti.
Ma attenti a non esagerare con il cibo poiché nel pomeriggio la Prof.ssa Myrta Mazza, nutrizionista dell’Università di Roma Tor Vergata, parlerà dell’importanza dei prodotti tipici nella Dieta Mediterranea.
Se non siete stanchi ed avete voglia di soffermarvi a guardare le stelle, nella terrazza dell’hotel “La Madonnina“, il Professore di Astrofisica Massimo Capaccioni sarà ben lieto di spiegarvi i segreti della volta celeste, sotto le dolci note del pianoforte del maestro Valerio Sgarra.

Il 14 Maggio infine, coloro che vorranno visitare le bellezze naturali dell’isola di Ischia potranno fare una visita guidata che parte proprio dall’hotel “La Madonnina“.
Insomma, quale momento migliore per assaporare le prelibatezze di un cuoco stellato, sedersi al tavolo con altri commensali e partecipare a quel momento, che per molti napoletani è sacro, il momento in cui il palato, la buona compagnia e la meravigliosa atmosfera si fondono e regalano qualcosa che oggi si fatica a trovare: un momento magico.