
Regna il caos intorno allo Stadio Collana. Il celebre impianto del Vomero che, per anni ha ospitato molteplici attività, è stato dichiarato inagibile dal Comune di Napoli ed ormai, da diversi mesi, versa in una situazione di abbandono e degrado. Ma facciamo un passo indietro, in questa tribolata vicenda.
Lo scorso 25 gennaio, gli organi competenti annunciarono la chiusura ufficiale dello Stadio Collana alla pubblica utenza. Il Comune di Napoli, in un avviso, spiegava che l’impianto sarebbe rimasto chiuso per una durata di 5 giorni, prima di essere consegnato all’associazione sportiva Ati. Decorso tale termine, la priorità consisteva nell’ottenere una risposta positiva, dalla commissione dei Vigili del Fuoco, per far iniziare i lavori. Nella fattispecie, riportiamo fedelmente le parole, con le quali, il Comune di Napoli enunciava ciò che sarebbe successo, da lì a poco: ”Mercoledì 25 gennaio il Comune consegnerà l’impianto alla Regione, detentrice della proprietà del bene. Il tempo di adeguare l’impianto l’elettrico e ottenere l’agibilità dai vigili fuoco e riapriremo. Questione di giorni”.
Tuttavia, il passaggio di consegne tra il Comune e la Regione non è mai avvenuto ed anzi viene rinviato, di giorno in giorno. In tale status, non è possibile, chiaramente, procedere con l’inizio dei lavori all’impianto. Un commento seccato, sulla vicenda arriva anche dal ct della nazionale italiana di scherma, Sandro Cuomo che ha dichiarato «È molto semplice, siamo ancora in attesa che si completi il passaggio di consegne tra Comune e Regione. Ci sono dei tempi tecnici che, però stanno andando per le lunghe. Dovevano consegnare l’impianto libero da persone e cose. Adesso non so a che punto siano. Da informazioni ufficiose, dovrebbero aver terminato. È un grave danno soprattutto per l’utenza. Mi stanno chiamando i genitori chiedendomi quando riaprirà il Collana e io non so che cosa rispondere».
Il nostro auspicio, soprattutto della redazione di Linkazzato.it, è che lo Stadio Collana possa riaprire quanto prima. L’eccessiva burocrazia rischia di togliere ai napoletani un pezzo della loro storia e della loro vita. Se vogliamo davvero riqualificare la nostra città, se vogliamo davvero valorizzare le nostre tradizioni, se abbiamo davvero cura degli interessi pubblici, non possiamo accettare la situazione in cui versa, oggi, il celebre Stadio Collana. Di seguito, documentiamo, in data odierna, le condizioni in cui versa lo Stadio Collana.