
Dopo un’intera notte di operazione per ristabilire l’ordine, questa mattina è stato riaperto il tratto dell’autostrada A14 che ieri ha visto il crollo di un cavalcavia all’altezza di Camerano (Ancona). A comunicarlo è polizia stradale con un tweet : ” Aperti entrambi i sensi di marcia su a/14 circolazione regolare Ancona sud-Loreto nelle sole corsie di sorpasso”
Il crollo è avvenuto ieri intorno alle ore 13.30 provocando la morte di due persone, marito e moglie: Egidio Diomede, 60 anni, e Antonella Viviana, 54. Le vittime,a bordo nella loro Nissan, sono andati a sbattere contro le macerie del cavalcavia appena crollato ed è stato il forte impatto che non ha lasciato loro scampo.
I feriti sono tre operai rumeni che lavoravano proprio al sollevamento del cavalcavia. Nonostante siano caduti da un altezza di circa sei- sette metri, non sono in pericolo di vita e pare stiano collaborando con gli inquirenti per ricostruire gli attimi dell’incidente.
Intanto nella giornata di oggi, il premier Gentiloni ha dichiarato:” Sistema buono, piano di manutenzione nazionale coordinato da Renzo Piano” . Un importante provvedimento che porterebbe a rendere le nostre strade più sicure.
IL ministro dell’infrastruttura e dei trasporti Graziano Delrio, ha invitato gli ispettori ad Ancora per l’analisi dettagliata dell’incidente e per stabilire le cause che lo hanno provocato.
Ad ora, non si riesce a comprendere se il crollo sia dovuto ad un errore strutturale nella costruzione o se il crollo dipenda dai lavori di manutenzione e del sollevamento del cavalcavia.
La procura di Ancona ha aperto un’inchiesta. L’ipotesi di reato è per il momento di omicidio colposo plurimo.
Proprio poche ore fa, Autostrade per l’Italia ha rassicurato tutti dichiarando sicuri i cavalcavia sui tratti autostradali.
L’incidente è avvenuto dopo soli cinque mesi da quello analogo avvenuto a Lecco e dove perse la vita un pensionato