
In un PalaBarbuto tutto esaurito, come del resto spesso accade per le grandi occasioni, Cuore Napoli Basket batte Citysightseeing Palestrina con il risultato di 65-61 e ritorna al comando del girone C di serie B, grazie anche alla sconfitta di Valmontone in casa contro Basket Barcellona.
Partita che inizia bene per gli ospiti che producono il primo vantaggio, ma Napoli c’è e risponde con Maggio che confeziona da solo il 7-6. Dopo 3 minuti, quattro falli per Palestrina che ribalta la situazione(9-10). Squadre che si equivalgono a lunghi tratti, portandosi in vantaggio a fasi alterne. Il primo quarto termina 14-16.
Il secondo quarto riparte, e Napoli, grazie alla seconda tripla di Maggio, ribalta il risultato imponendosi con il risultato di 19-16. Gli ospiti si sono un po rilassati e i partenopei ne hanno approfittato portandosi a +8. Sembra impossibile ormai raggiungere gli azzurri e i romani cercano di limitare i danni in attesa della sirena, il secondo quarto termina con il risultato di 42-30.
Nella ripresa, Palestrina cerca di cambiare la situazione e dopo la prima tripla,acquisiscono tanta fiducia, il passivo passa a -7, ma Napoli non sta di certo a guardare e gli rende pan per focaccia. Terzo quarto all’insegna di basse medie realizzative, ma in fin dei conti si conclude con il risultato di 54-47, che di certo non è un punteggio da buttare per i partenopei.
Tutto il PalaBarbuto prova a spingere i suoi beniamini per quest’ultimo quarto. Arrivano errori da ambo le parti che lasciano per due minuti tutto cristallizzato, poi arriva il canestro che fa pendere l’ago della bilancia da parte di Napoli, l’allenatore della Palestrina chiama il time-out per cercare una disperato recupero del -8. Si riparte e con due minuti a disposizioni gli ospiti ci credono e riescono a raggiungere il risultato di parità (61-61). Però i padroni di casa, sono più lucidi e prima con due tiri liberi e poi con un tiro da due riescono a raggiungere la vittoria con il risultato di 65-61 e tornare al comando del girone C di serie B.
Finisce così, una partita quasi sempre condotta dai partenopei. Un’altro big match che, quindi, viene risolto in volata come giusto che fosse tra due grandi squadre. Onore al Cuore Napoli per questa brillante prestazione e questa grandissima vittoria, ma tanto onore anche ai vinti che ne escono a testa altissima.