
Questo weekend si è disputata la dodicesima giornata del campionato di Serie A. pareggio per il Milan contro l’Atalanta, mentre la Roma si è aggiudicata il derby capitolino. Vittoria per il Napoli contro l’Udinese.
Sabato 7 novembre
– Hellas Verona – Bologna: 0 – 2 (5’Giaccherini, 14’Donsah). Sesta sconfitta stagionale per il Verona che rimane ultimo in classifica. Subito Bologna in avanti con un gol di Giaccherini che, al 5’, di sinistro batte Rafael. Il raddoppio arriva al 14’con Donsah che, in diagonale, trova la porta e regala la seconda vittoria consecutiva alla sua squadra.
– Milan – Atalanta: 0 – 0. Assenze pesanti per i rossoneri che faticano a contenere l’avanzata dell’Atalanta, grande protagonista il giovane portiere Donnarumma. Molte occasioni da entrambe le parti, ma sono gli ospiti che sfiorano la rete in più di un’occasione, soprattutto nel secondo tempo. Dopo una serie di vittorie, il Milan subisce uno stop.
Domenica 8 novembre
– Torino – Inter: 0 – 1 (31’Kondogbia). Nerazzurri che guidano la partita grazie anche alle parate decisive di Handanovic. A decidere il match il gol di Kondogbia che, al 31’, da due passi insacca in rete e porta in vantaggio l’Inter che sale a quota 27 punti in classifica.
– Empoli – Juventus: 1 – 3 (19’Maccarone, 32’Mandzukic, 38’Evra, 84’Dybala). La Juventus vince in rimonta. Ad aprire le danze ci pensa Maccarone che, al 19’, beffa Buffon di destro e porta in vantaggio la sua squadra. Poi solo dominio bianconero con il primo gol siglato da Mandzukic in scivolata, il raddoppio arriva al 38’con Evra che batte Skorupski e il tris con Dybala all’84’che non sbaglia da pochi metri.
– Frosinone – Genoa: 2 – 2 (6’Pavoletti, 31’Blanchard, 38’Diakite, 75’Gakpe). Un pareggio giusto al Matusa. Genoa in vantaggio con Pavoletti che, al 6’, deve solo appoggiare in rete su tiro di Lazovic. I padroni di casa agganciano il pareggio al 31’con Blanchard che insacca alle spalle di Perin. Al 37’espulsione di De Maio e Genoa in dieci, punizione per il Frosinone battuta da Diakite che, dalla lunetta dell’area, non sbaglia. Il Grifone trova il pareggio al 75’con Gakpe che deve solo appoggiare in rete.
– Palermo – Chievo Verona: 1 – 0 (71’Gilardino). Importante vittoria per il Palermo che, grazie ad un gol di Gilardino al 71’, riesce a salvare la panchina di Iachini. Finale pieno di occasioni ed incandescente, ma alla fine i rosanero riescono a portare a casa tre punti importanti.
– Roma – Lazio: 2 – 0 (10’rig.Dzeko, 63’Gervinho). I giallorossi si aggiudicano il derby della capitale. Al 9’Gentiletti atterra Dzeko in area di rigore, penality per la Roma che viene realizzato dallo stesso Dzeko. Il raddoppio arriva al 63’con Gervinho che, in area, batte Marchetti sul primo palo. Grande festa dei tifosi all’Olimpico.
– Sassuolo – Carpi: 1 – 0 (28’Sansone). Il derby emiliano se lo aggiudica il Sassuolo dopo un secondo tempo non del tutto facile dove il Carpi non riesce a trovare il pareggio. A decidere il match ci pensa Sansone che, al 28’, di destro supera il portiere avversario.
– Napoli – Udinese: 1 – 0 (53’Higuain). La squadra di Sarri sale a quota 25 punti in classifica grazie a questa vittoria. Udinese che ha cercato di fare la gara, ma alla fine è la rete di Gonzalo Higuain al 53′ a decidere il match facendo esplodere di felicità il San Paolo.
– Sampdoria – Fiorentina: 0 – 2 (10’rig.Ilicic, 59’Kalinic). Nulla da fare per i blucerchiati che vedono la Fiorentina dominare la partita. Al 9’mano di Zukanovic e calcio di rigore per i viola, realizzato da Ilicic e nulla da fare per Viviano. Il raddoppio arriva al 59’con Kalinic che, servito da Ilicic, appoggia in rete. La Fiorentina continua a guidare la classifica di Serie A con l’Inter.
La classifica
Fiorentina 27, Inter 27, Roma 26, Napoli 25, Sassuolo 22, Milan 20, Juventus 18, Atalanta 18, Lazio 18, Sampdoria 16, Torino 15, Palermo 14, Empoli 14, Chievo Verona 13, Genoa 13, Bologna 12, Udinese 12, Frosinone 11, Hellas Verona 6, Carpi 6.