
L’arte musicale ritrova patria all’interno della scuola con il cantautore Lino Blandizzi, con il premio “4° Trofeo Nazionale della Nuova Musica Italiana di Radio Italia” e la realizzazione dell’Album intitolato NoiVerso. Album che – nato grazie al lungimirante Dirigente scolastico Prof. Cesare Fournier dell’Istituto Superiore Statale “Pitagora” di Pozzuoli – contiene le canzoni create insieme agli studenti dello stesso Istituto che hanno partecipato al laboratorio musicale diretto da Blandizzi, “Comporre una canzone”.
Blandizzi presenterà al PAN Palazzo delle Arti di Napoli (Via dei Mille, 60), venerdì 23 ottobre alle ore 17:00 l’album NoiVerso, che è la testimonianza di quanto la Musica, come le altre arti in genere, sia importante per lo sviluppo di una sensibilità che, come afferma il cantautore, allontani le guerre e l’amore dall’illusione. Una sensibilità innata, sicuramente nei giovani, ma che, grazie alla musica, soprattutto sin da giovanissima età, può essere ulteriormente sviluppata.
La pubblicazione del CD NoiVerso suggella quanto la Musica sia un’arte che trasmette profondi valori e forte impegno da prendere a modello. Infatti, non solo l’ispirazione, lo studio, la tecnica e il lavoro inestimabile di gruppo, si è realizzato nel laboratorio di Musica a cura del Maestro Blandizzi, ma anche l’impegno quotidiano per un’arte se pur ritenuta da molti, purtroppo, principalmente “leggera”, è sicuramente una tra le più efficaci.
Impegno costante che ha portato gli studenti, che hanno assunto il nome di “Zanzare”, a degli importanti riconoscimenti di diversi concorsi musicali. Quest’anno, infatti, hanno vinto il Primo Premio del 4° Trofeo Nazionale della Nuova Musica Italiana di Radio Italia “7 note dalla scuola”, con il brano contenuto all’interno del CD “Sconfiggeremo il Mostro”, confermando ancora una volta, quanto Blandizzi sia impegnato nell’ambito della sensibilizzazione sociale e responsabilità civile. La premiazione è prevista a novembre 2015 a Milano negli studi di Radio Italia con esibizione dal vivo, videoclip e una borsa di studio pari a 1000 euro messa a disposizione da Radio Italia Solo Musica Italiana.
Impegno civile anche con la canzone “Nella mia terra” – in cui si denuncia la deturpazione di una terra, quella dell’area nord di Napoli, che da ridente e prolifica è contraddistinta ormai solo come “Terra dei Fuochi”, sotto lo sguardo disinteressato di tutti, assurgendo anche a simbolo per ogni tipo di irresponsabilità per il proprio presente e futuro – con cui gli allievi di Blandizzi, lo scorso anno sono stati terzi classificati e tra gli ospiti al Backstage del tradizionale concertone in Piazza Duomo.
Un’esperienza unica. Quindi Arte, Musica, Cultura, Civiltà, che si conquista riconoscendo il valore delle piccole cose; perché, come afferma Blandizzi, sono le piccole scelte quotidiane che consentono di giungere alle grandi e profonde consapevolezze e a nuovi scenari possibili.
Gli studenti del Laboratorio di Musica dal 2011 al 2015:
Gabriella Arnone, Bernadette Cacciapuoti, Jessica Castellano, Silvana Catanese, Francesca Cavaliere, Alessandra Cerlisio, Marika Chiocca, Chiara Cimmino, Mariangela Ciotola, Lorenzo Citarella, Maria D’Angelo, Emanuele De Vincentis, Deborah Di Bianco, Giuseppe Di Meo, Paolo D’oriano, Michele D’Orsi, Serena Gritto, Carmela Guitto, Giuseppe Ignarro, Camilla Indiveri, Sara Yuvo, Vincenzo Lipaldo, Brenda Manna, Ilaria Mannello, Emilia Merone, Arianna Migliaccio, Stefania Obasuyi, Chiara Vittoria Paone, Martina Benedetta Pisano, Raffaele Prejanò, Brigida Santoro, Alessandra Session.