
“Napoli über alles”. No, non si tratta di un nuovo inno, d’ispirazione teutonica, che coinvolge la città partenopea, ma di una statistica effettuata da Wimdu, la piattaforma online, più conosciuta al mondo,per la ricerca di appartamenti privati, secondo cui, tra le prime 10 città italiane, maggiormente visitate ed amate dai turisti, rientra anche Napoli. La città che sorge alle pendici del Vesuvio conquista davvero tutti, classificandosi all’ottavo posto, preceduta da Roma, Milano, Venezia, Firenze, Lago di Garda, Torino e Verona. I panorami paradisiaci, il calore delle persone e l’immensa allegria, sono alcuni degli aspetti che consentono a Napoli, di strappare all’unanimità, recensioni positive, da cittadini, provenienti da qualsiasi angolo del pianeta. Un “buon biglietto da visita”, dunque, per una metropoli, spesso denigrata, da numerosi media, che ne ricalcano esclusivamente gli aspetti deleteri, trascurando le mille risorse che la contraddistinguono.
Inoltre, Wimdu, sottolinea, ancora una volta, il grande “appeal” che il “bel paese” suscita nei confronti dei turisti, che, dopo la Germania, trascorrono, almeno un giorno, in Italia. Buoni i posizionamenti anche di Spagna, Paesi Bassi e Francia, che si collocano, rispettivamente al terzo, al quarto ed al quinto posto della speciale classifica. A sorpresa, il Regno Unito, si inserisce, soltanto, al decimo posto, della graduatoria generale, essendo stato “scavalcato” dall’Austria e dalla Polonia.