
Questo weekend si è disputata la settimana giornata del campionato di Serie A. Vittoria della Roma e della Juventus, ma soprattutto grande vittoria del Napoli a San Siro.
Sabato 3 ottobre
– Carpi – Torino : 2 – 1 (55’aut.Padelli, 72’Matos, 75’rig.Maxi Lopez). Primo successo in Serie A per il Carpi grazie ad un autogol di Padelli che, al 55’, involontariamente butta la palla dentro la porta della propria squadra. Il raddoppio arriva al 72’con Matos che, su assist di Borriello, anticipa Glik e deposita in rete. Al 74’fallo di Bubjnic su Maxi Lopez e calcio di rigore per i granata realizzato da Maxi Lopez.
– Chievo Verona – Hellas Verona: 1 – 1 (70’Pisano, 84’Castro). Finisce in parità il derby veronese. Buone occasioni da entrambe le parti. Al 70’vantaggio dell’Hellas con Pisano che, di testa, supera Bizarri. Posizione di netto fuorigioco, ma gol convalidato dall’arbitro. All’84’pareggio del Chievo con Castro che impatta bene sul pallone e insacca in rete.
Domenica 4 ottobre
– Empoli – Sassuolo: 1 – 0 (88’Maccarone). Match deciso proprio sullo scadere del tempo da un gol di Maccarone che, all’88’, insacca di testa e regala tre importanti punti alla sua squadra. Al 90’toscani in dieci in seguito all’espulsione di Zielinski per doppia ammonizione.
– Palermo – Roma: 2 – 4 (2’Pjanic, 14’Florenzi, 28’Gervinho, 58’Gilardino, 91’Gonzalez, 92’Gervinho). Partita non facile per la Roma che, alla fine, però riesce a prevalere al Barbera. Primo tempo in discesa per i giallorossi con subito il gol di Pjanic al 2’ e il raddoppio di Florenzi al 14’che supera Sorrentino. Il tris per gli ospiti arriva al 28’con Gervinho. Nella ripresa, il Palermo si fa avanti e al 58’accorcia le distanze con un preciso piatto sinistro di Gilardino. Ultimi secondi pieni di emozioni con Gonzalez che, al 91’ di testa trova la porta e Gervinho che chiude i giochi al 92’con un tocco di destro.
– Sampdoria – Inter: 1 – 1 (51’Muriel, 76’Perisic). Primo pareggio per questo campionato per l’Inter, dopo lo stop contro la Fiorentina. Blucerchiati in vantaggio al 51’con Muriel che trafigge Handanovic e nerazzurri che agganciano il pareggio al 76’con Perisic che, da pochi metri, non sbaglia.
– Udinese – Genoa: 1 – 1 (48’Di Natale, 76’rig.Perotti). Pareggio giusto con Di Natale che, al 48’, a due passi dalla porta non sbaglia e insacca in rete. Al 76’calcio di rigore per il Genoa in seguito ad un errore di Lodi, penality realizzato da Perotti.
– Juventus – Bologna: 3 – 1 (5’Mounier, 33’Morata, 53’rig.Dybala, 64’Khedira). La Juventus torna a vincere nel proprio stadio. Bologna subito in vantaggio al 5’con Mounier che trafigge Buffon. Poi, però, solo dominio bianconero con Morata che, al 33’, di testa trova la rete. Al 53’calcio di rigore per la Juventus realizzato da Dybala in seguita ad un fallo di Ferrari su Morata. Al 64’tris dei padroni di casa con Khedira.
– Lazio – Frosinone: 2 – 0 (80’Keita, 94’Djordjevic). Altra vittoria in casa per la Lazio che decide la partita negli ultimi minuti di gioco. All’80’Keita insacca alle spalle di Leali, mentre al 94’Djordjevic chiude il match su respinta del portiere avversario. Tre importanti punti per i biancocelesti.
– Fiorentina – Atalanta: 3 – 0 (6’rig.Ilicic, 34’Borja Valero, 90’Verdu). La Fiorentina vince e resta da sola in cima alla classifica di Serie A, salutata dallo stadio Franchi con il tipico coro “Salutate la capolista”. Atalanta subito in dieci, dal 5’, in seguito all’espulsione di Paletta. Calcio di rigore per i padroni di casa, realizzato da Ilicic. Al 34’raddoppio viola con Borja Valero che appoggia il pallone nell’angolo basso alla sinistra del portiere. Il tris arriva a fine match con Verdu che, al volo, trafigge Sportiello.
– Milan – Napoli: 0 – 4 (13’Allan, 48’Insigne, 68’Insigne, 77’aut.Ely). Il Napoli sbanca a San Siro grazie alla rete in apertura di Allan che, approfittando di una disattenzione della difesa avversaria, supera il portiere rossonero. Il raddoppio campano arriva al 48’con Insigne e il tris sempre con il giovane calciatore che sigla la propria doppietta in questo match. Al 77’gara chiusa dall’autogol di Ely che, per anticipare Higuain, fa finire il pallone nella propria rete.
La classifica
Fiorentina 18, Inter 16, Lazio 15, Roma 14, Torino 13, Napoli 12, Chievo Verona 12, Sassuolo 12, Sampdoria 11, Atalanta 11, Milan 9, Juventus 8, Palermo 7, Udinese 7, Genoa 7, Empoli 7, Carpi 5, Hellas Verona 4, Frosinone 4, Bologna 3.