
Allo Slash di via Bellini, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione della terza edizione di Improteatro Festival. Improteatro è un’associazione culturale nazionale che promuove e diffonde l’arte dell’improvvisazione teatrale attraverso stage, workshop e festival. Per l’estate 2015 Napoli diventerà per circa un mese la capitale dell’improvvisazione ospitando compagnie da tutta Italia che saliranno sui palcoscenici delle varie location Campane. Il progetto è promosso con molta passione dall’associazione napoletana Coffee Brecht,una scuola di improvvisazione teatrale nata nel 2009 e che ora conta 72 iscritti.
Saranno cinque i giorni in cui si svolgerà il Festival, cinque saranno le location e i diversi format che si alterneranno in scena. Si parte con il primo appuntamento il 26 giugno a Marcianise (CE) con “Flow” della compagnia VerbaVolant, una long form d’improvvisazione teatrale che si ispira al celebre Harold.
Seguirà “L’inedito-Wes Anderson”, format ispirato appunto all’omonimo regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense Nel terzo incontro sarà la volta di “Harold”, uno dei format di maggior successo che prevede la costruzione di storie da un suggerimento da parte del pubblico.
Lo seguirà “Director’s Cut” della compagnia CambiScena che vedrà fronteggiarsi cinque registi che presenteranno cinque storie diverse e la migliore sarà giudicata dagli spettatori.
Ad Avellino,invece, prenderà forma JAMMangiati dei Fuori programma, 7 attori che vestiranno i panni di chef pronti a “cucinare” i piatti che il pubblico, assoluto protagosista, ordinerà dal proprio menù.
Dopo sei giorni di pausa l’Improteatro riprende il festival con una long format con Patrizio Cossa e Fabrizio Lobello e con la regia di Giorgia Giuntoli, un’unica storia con un unico spazio per 50 minuti ininterrotti, senza possibilità d’uscita. L’Improteatro Festival riserva per l’ultima serata 3 ore d’improvvisazione teatrale fra lezioni dimostrative,jam teatrali/musicali, monologhi imprivvisati ecc… Un incontro che permetterà allo spettatore di avvicinarsi ai meccanisi di questa affascinante disciplina, il tutto a cura della compagnia napoletana Coffee Brecht.
Per gli interessati le date degli incontri sono i seguenti:
*26/06 ore 21:00 Flow, MargheritART FEST-Cafeina Eat; Via G.Mundo,9 – Marcianise
*27/06 ore 21:00 L’Inedito Wes Anderson, Slash; Via Vincenzo Bellini,45- Napoli
*28/06 ore 21.00 Harold, Stufe di Nerone via Stufe di Nerone, 45, 80070 Bacoli (NA)
*04/07 ore 21:00 Directors’Cut, Sala Assoli; Vico Lungo Teatro Nuovo,110- Napoli
*05/07 ore 19:00 Jammangiati, Teatro 99 Posti; Via Traversa,1 – Mercogliano (AV)
*11/07 ore 21:00 Naked, TIN Teatro Instabile; Vico Fico al Purgatorio- Napoli
*12/07 ore 19:00 Gran Galà Impro, Hotel Caracciolo; Via Carbonara,112- Napoli
Le Interviste agli organizzatori del Festival