
Lanciato il 5 giugno 2015, il nuovo servizio di rete sociale gratuito KiwiQ&A ottiene subito un grande riscontro nel mondo di Facebook. Basata su un interazione di domanda e risposta, appunto “Question and Answer” , la piattaforma è molto semplice da utilizzare e ricorda molto altri social come il più popolare Ask.fm. Ecco come funziona: si crea un profilo tramite l’account di facebook, si seguono gli amici e altri utenti, si inviano domande e si ottengono risposte. Si può facilmente accedere al servizio tramite il social network di Zuckerberg, o attraverso l’applicazione disponibile sul proprio smartphone. La piattaforma presenta diverse sezioni nelle quali è possibile vedere le domande dei contatti seguiti, scoprire i quesiti più recenti, controllare il proprio profilo, leggere e rispondere alle domande a noi rivolte dagli altri utenti. Le richieste di informazioni possono essere rivolte anche in forma anonima, come nel vecchio ASK, ma a differenza di quest’ultimo è più ricco di funzioni. Seppure l’idea non sia del tutto inedita, l’app ha comunque ottenuto un grande successo, si scoprirà col tempo se si tratta di un comune fenomeno di diffusione destinato a svanire o se continuerà ad essere utilizzato anche dopo il clamore ottenuto in questi primi tempi.