
Uno degli obiettivi principali di Expo 2015 è quello di avvicinare i più giovani a questo mondo per fare in modo che, in futuro, i giovani possano ricordare questo evento mondiale che è stato ospitato dall’Italia e che ha portato Milano sotto i riflettori di tutto il mondo. Per questo motivo, è stato presentato il progetto Un’estate all’Expo per poter coinvolgere, nel miglior modo possibile, i giovani. Il tema di questo Expo è l’alimentazione sana e sicura, ma tramite questo progetto c’è la possibilità di viverlo in modo innovativo e didattico. Il bando del concorso è stato sottoscritto da Expo 2015 Spa. dalla Regione Lombardia e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricera. Il progetto Un’estate all’Expo è rivolto alle scuole di tutti i gradi, ai centri estivi e agli oratori. Cosa è necessario fare per prendervi parte? Semplice, creare degli elaborati digitali sul tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” in seguito alle visite che gli studenti faranno nel periodo estivo all’Esposizione Universale. L’obiettivo principale è quello di stimolare il lato creativo con filmati e foto per dare loro l’opportunità di raccontare il loro Expo e le loro sensazioni. Tali filmati saranno, poi, riprodotti sui maxi schermi presenti nel sito di Expo. I vincitori riceveranno dei premi tecnoligici offerti da Samsung, che partecipa attivamente al progetto. Vi saranno a disposizione classi digitali, tablet e lavagne interattive. Un’occasione da non perdere per tutti i più giovani che avranno, così, l’opportunità di divertirsi e di vivere in modo originale l’Esposizione Universale che sta attirando gente da tutto il mondo grazie alle novità e alla possibilità di conoscere mondi ed usanze diverse.