
Il centro di riabilitazione “Don Orione” di Ercolano nasce nel 1981, dagli sforzi e dalla generosità di Don Giulio Mariano che dedicò tutte le sue energie al servizio dei ragazzi orfani e abbandonati. Uomo forte, aperto e gioviale che seppe coinvolgere tanti amici, che condivisero con lui l’aiuto verso i poveri e lo sostennero con grande generosità nella ristrutturazione del fatiscente Piccolo Cottolengo di Napoli e poi nella realizzazione della struttura della Carità di Ercolano. Attualmente, il Centro promuove servizi di accoglienza ai ragazzi bisognosi di cura, in ambito sanitario, socio assistenziale ed educativo, ed è sostenuto da religiosi, laici e volontari.
Anche quest’anno torna il progetto Togorione ensamble, già alla sua terza edizione, nato a seguito di un’ esperienza nel villaggio di Bombouaka a maggio 2009 di Marco Scognamiglio, volontario e dipendente del centro Don Orione di Ercolano. Un’ esperienza durata un mese, nella quale Scognamiglio ha conosciuto da vicino la realtà triste e disagiata (fame, malattie e varie difficoltà) in cui versano le famiglie del villaggio africano. Togorione cerca quindi di promuovere l’ aggregazione e la solidarietà attraverso varie attività dallo sport al teatro e una serie di manifestazioni benefiche ed eventi aperti al territorio. Sono quindi previste Due giornate di convivialità e solidarietà al Don Orione a sostegno di questo progetto, il 2 e 3 maggio. Sabato , andrà in scena “Le donne di Neve,” un lavoro di Pino Nasti e Stefania Fontana, che volge il suo sguardo al mondo delle donne, a favore dei bambini del Togo. Lo spettacolo sarà accompagnato da balli, ed esibizioni sportive di gruppo, del Gruppo sport del Don Orione, un centro che da anni si occupa di recupero psico-motorio con persone diversamente abili.
Mentre domenica 3 maggio tocca all’iniziativa: “Corrinsieme” una passeggiata che partirà dallo stadio ‘Solaro’ di Ercolano alle 10.30, e si concluderà con l’arrivo proprio al centro Don Orione. Una passeggiata accessibile a tutti, con un’unica regola da seguire: cercare di colorare il più possibile questo fiume di speranza, che porterà all’attenzione le difficoltà che vivono ragazzi malati e relative famiglie, del reparto oncologia del Pausilipon. Sostenere queste iniziative è importante perchè “Solo la carità salverà il mondo” ( cit. San Luigi Orione).