
Pare volgere al termine l’interminabile disagio che quotidianamente vivono migliaia di pendolari e cittadini napoletani, nell’attraversamento pedonale che divide la Stazione Centrale con la nuova linea della Metropolitana 1.
La situazione non è agevole in quanto, in poche decine di metri, si concentra l’enorme afflusso di auto che provenendo dall’autostrada si riversano verso il centro città e, migliaia e migliaia di persone che raggiungono Napoli da tutta la Provincia.
Il video che vi proponiamo è eloquente.
Qualche mese fa, per regolare l’enorme afflusso di persone, furono installati i semafori ma ciò non ha risolto il problema, tutt’altro.
Il semaforo verde pedonale, scatta dopo lunghi minuti d’attesa che impazientiscono i pedoni causando in alcuni casi, l’improprio attraversamento della strada con semaforo rosso. Inevitabili i disagi: automobilisti e pedoni inferociti, nei giorni scorsi si sono sfiorati pericolosi incidenti.
Purtroppo nemmeno la presenza della Polizia Municipale riesce ad arginare le grandi code che si creano da ambo le parti e che, nel caso delle autovetture, arrivano sino all’imbocco dell’autostrada Napoli-Salerno.
La notizia positiva pare – nella nostra città il condizionale è d’obbligo – sia in dirittura d’arrivo.
Il prossimo 25 Aprile saranno ultimati i lavori alla stazione della Metro (lato Hotel Terminus) che consentirà non solo di liberare una parte della Piazza dall’interminabile cantiere (la data di inizio lavori ormai è un lontano ricordo…) ma soprattutto, ci sarà l’apertura del collegamento sotterraneo che collegherà la stazione centrale con la Metro 1 nonché, con il nuovo “centro commerciale”. Ciò consentirà di snellire sensibilmente l’attraversamento pedonale con il conseguente agevole deflusso delle autovetture.
Insomma, ancora un po’ di pazienza per pendolari ed automobilisti.