

Nonostante l’amara sconfitta del Napoli, per ben 3-1 contro il Palermo, c’è un motivo per cui i “supporters” azzurri possono sorridere. La settimana scorsa, s’è tenuta una riunione, alquanto riservata, tra il comune di Napoli e la società azzurra, dove sono stati avanzati alcuni progetti necessari, per rendere lo stadio San Paolo accogliente e moderno. L’obiettivo, chiaramente, è quello di avvicinare quanti più tifosi allo stadio, sottraendoli al monopolio delle “pay tv”.
Perciò saranno effettuati, immediatamente, dei lavori di “restyling” che consisteranno nel rendere più ospitale “la curva A”: l’urgenza è quella di aprire l’anello inferiore, al momento inagibile per ragioni di sicurezza. Oltre alle modifiche sulla Curva A, il Napoli procederà all’installazione degli “sky box”, alla sostituzione dei seggiolini ed al miglioramento dei servizi igienico-sanitari. La cifra di tali interventi, si aggira intorno ai 20 milioni.
Non sarà rimossa, tuttavia, la pista d’atletica, nel breve periodo. Stando alle dichiarazioni del sindaco, circa 3000 utenti al giorno svolgono attività ginniche usufruendo così della stessa, ed appare improbabile procedere con l’eliminazione diretta della pista. Inoltre, le due parti hanno trovato un accordo, anche sulla possibilità di rendere la struttura disponibile per eventi extra-calcistici, come i concerti musicali.
Non resta dunque che aspettare i lavori di inizio e godere finalmente a 360° degli spazi offerti dalla struttura sportiva di Fuorigrotta che merita di sicuro la giusta manutenzione.