
Carlo Conti, prossimo presentatore di Sanremo 2015 ha scelto di avere al suo fianco in questa nuova avventura, due vincitrici delle scorse edizioni del Festival, due nomi che con le loro voci e personalità hanno riscosso e continuano a riscuotere con i loro singoli sempre un grande successo: Arisa ed Emma. Sul palco dell’Ariston inoltre, è prevista come terza presenza femminile quella di Rocio Munoz Morales, attrice spagnola che ha preso parte alla fiction Rai “Un passo dal cielo” e attualmente compagna del noto attore Raul Bova.
Un Festival tutto “pop”, questo quanto affermato dallo stesso Conti durante la conferenza stampa di presentazione, che dovrà divertire il pubblico e soprattutto puntare sulla musica, in particolare quella radiofonica, perché l’obiettivo è quello di far canticchiare tutti e il più a lungo possibile con le canzoni scelte per questa edizione.
Per quanto riguarda gli ospiti previsti, non ci sarà la presenza dei Pink Floyd, ma a salire sul palco saranno invece gli Imagine Dragons, band vincitrice di un Grammy, che per la prima volta sarà ospite di un programma tv italiano, e nella prima serata presenterà il nuovo album “Smoke + Mirrors”. Ma come afferma il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, le sorprese non sono ancora finite, c’è tempo fino al 10 Febbraio e quindi ancora spazio per concludere contratti con altri importanti ospiti, tra i nomi più accreditati ci sarebbe la coppia Romina ed Al Bano, Tiziano Ferro, la nota attrice Charlize Theron, il ct della Nazionale Antonio Conte, insomma tutti personaggi di spicco.
Di sicuro nella serata di apertura del Festival non mancherà un omaggio a due grandi artisti la cui recente scomparsa ha segnato una grande perdita per la musica italiana, stiamo parlando di Pino Daniele e Mango. Per quanto riguarda la gara le cinque serate in programma dal 10 al 14 febbraio si divideranno così: nelle prime due si esibiranno i Big (10 per sera), la terza sarà dedicata all’interpretazione-esecuzione di cover (la migliore votata da pubblico e sala stampa riceverà in premio il fiore ‘cover’, creato appositamente), nella quarta ci sarà l’eliminazione di 4 big, sabato sera la proclamazione del brano vincitore. Le canzoni in competizione saranno giudicate dal pubblico (con televoto e app), dalla giuria della stampa, dagli esperti e dalla giuria demoscopica. Attenzione anche alle Nuove Proposte, che avranno la possibilità di esibirsi in prima serata, nella fascia che lo scorso anno fu appannaggio di Pif. In merito ai costi, sempre Leone ammette che anche se è ancora presto per dare cifre, si può dire che il Festival 2015 costerà meno di quello precedente, questo almeno per quanto riguarda il costo della nuova convenzione con il Comune di Sanremo, che è di 1,5 milioni di euro, risparmio che non si è voluto impiegare nella produzione.