
Il 6 gennaio ovvero la festa della Epifania, seppur segna la fine di tutte le festività, rappresenta da sempre l’evento più amato dai piccoli. Gli appuntamenti per la festa della Befana 2015 a Napoli sono molti e di sicuro rappresenteranno un’occasione di divertimento anche per i più grandi.
Ecco il programma completo:
Dalle ore 11.00 alle ore 13.00, appuntamento in Piazza del Plebiscito, con la grande festa della Befana, organizzata dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Napoli e dal Comando Provinciale di Napoli dei vigili del fuoco. Ad aprire la festa sarà la Civica Fanfara dei Pompieri e inoltre grazie all’Associazione Nazionale dei vigili del fuoco verrà allestita Pompieropoli ovvero un percorso pensato per i più piccoli per insegnare loro in maniera divertente la sicurezza. Sempre in piazza come da tradizione, ci sarà poi la Befana che scenderà a regalare a tutti i bambini caramelle e dolciumi. Spostandoci sul lungomare Caracciolo invece, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.30 fino alle 21.30, Grande Show Epifania, nell’ambito di “Art into strit” festival di artisti di strada, guarrattelle, musica e animazione, a cura di Gabbianella club, Sorrisi club, Compagnia dei saltimbanchi.
Al Decumano del Mare, Largo Banchi Nuovi, dalle ore 11.00, Teatro stabile di strada: ‘O Pazzariello e ‘a Musica Giappunesa, Passeggiata Teatrale: La Scrittrice Matilde e la Regina Giovanna. Dalle ore 18.00 invece partirà “Pazz’ Fest” : gli artisti che si sono esibiti i sabato e le domeniche precedenti animeranno il Decumano Del Mare insieme al Pazzariello. Alle ore 20.30 ci sarà il concerto dell’Orchestra Multietnica Mediterranea nella Basilica di San Giovanni e infine alle ore 22.00 ancora in strada con il concerto di Sandro Joyeux nell’ambito di “Pazz’ yes I am”, piccolo festival di arte di strada. Molti di questi eventi sono stati promossi dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.