
“Colazione internazionale”, il libro dell’esordiente Daniela Apparente, sa di buono.
Viene l’acquolina in bocca già a sfogliarne le prime pagine e così fino alla fine non te ne separeresti più come davanti ad un dolce goloso che vorresti non finisse mai.
E l’accostamento culinario non è casuale.
Tutto inizia quando Gloria, giovane aspirante giornalista napoletana, parte alla volta di Londra con il grande sogno di raccontare attraverso la sua penna le ingiustizie del mondo.
Da qui si innesca un viaggio che non è solo geografico ma soprattutto introspettivo che conduce la giovane alla conoscenza e coscienza di quel sé fino ad allora sopito dalla paura.
Ma a riscaldare il suo animo ci pensano i fantastici inquilini di Perrin’s Lane, con i quali da subito si crea un legame unico, basato sulla condivisione di gioie e dolori ma soprattutto sulla convivialità che solo il buon cibo ti sa dare.
Sì perché in questo melting pot di lingue, culture ed esperienze, il vero collante è la tavola attorno cui si riuniscono tutti almeno in un momento della giornata per scoprire che tra una portata di ravioli cinesi, il raffinato gusto del salmone norvegese e una manciata di biscottini allo zenzero e cacao ci si ritrova uniti dall’universalità dei sentimenti che vengono fuori nella loro forma più autentica.
E’ una scrittura immediata, fresca quella che caratterizza lo stile narrativo della giovane autrice che riesce a toccare le corde dell’emotività con delicatezza, senza scadere nella facile retorica.
E non mancano i riferimenti all’attualità, in relazione alla drammatica realtà della Terra dei Fuochi, piuttosto che al difficile inserimento dei giovani nel mercato del lavoro.
Ma tutti questi temi vengono affrontati con un sano realismo, attraverso uno sguardo limpido, non giudicante che si limita a lasciare al lettore le proprie considerazioni.
Perché in fondo questo non è che l’inizio di un lungo viaggio alla scoperta delle proprie passioni che alla fine si rassomigliano un po’ tutte, parafrasando un passaggio del libro: “Ma un sogno è un sogno, no? Conta davvero quanto sia diverso da quelli delle altre persone?”
Domenica 15 dicembre, Daniela Apparente ha presentato il suo libro al caffè Fandango di Roma, ecco il video:
Per seguire Daniela Apparente, ricordiamo il prossimo appuntamento con la presentazione di “Colazione Internazionale” al caffè letterario Portico 340 in via dei Tribunali a Napoli, giovedì 18 dicembre alle 18.00