
Forum di Assago come per la prima alla Scala di Milano: giudici e concorrenti categoricamente in smoking e abiti eleganti per la finale di X-Factor. Emozioni già dal via con l’esibizione del giudice Mika in un happy opening accompagnata da una maestosa coreografia. Si entra subito nella gara viva, nella prima manche, quella dei duetti, i quattro finalisti Madh, Lorenzo, Ilaria e Mario sono stati affiancati nell’esibizione, in ordine, da Malika Ayane, Gianna Nannini, Tiziano Ferro e Arisa. In seguito, largo allo show, con l’esibizione di David Guetta con Dangerous che precede la prima eliminazione decisa da 2,5 milioni di voti. Il primo a uscire è Mario. Si continua con la seconda manche, dedicata ai brani inediti, presentati dai superstiti alle semifinali.
Ilaria, con My name, Madh con Sayonara e Lorenzo Fragola con The Reason Why. Gianna Nannini si esibisce prima della seconda eliminazione: fuori Ilaria. Prima della terza manche si ha già un vincitore: Fedez, appartenenti infatti entrambi alla sua categoria Lorenzo e Madh che tramite l’ultima manche, quella del cavallo di battaglia, vanno a contendersi lo scettro di questa edizione di X Factor. Inizia Lorenzo con Rewind di Paolo Nutini. Madh interpreta Heartbeat di Nneka Egbuna. Non resta che proclamare il vincitore, ad ingannare il lento scorrere del tempo c’è spazio per lo show di Tiziano Ferro ma ci siamo; e intorno alla mezzanotte, le luci motorizzate di ultima generazione, la telecamera da stadio, i 1600 metri del palco del forum di Assago sono tutti lì insieme, sincronizzati per gridare il nome di Lorenzo Fragola, è lui il vincitore dell’ottava edizione di X-Factor 2014!
Nome che non ha tradito le aspettative il grande talento diciannovenne di Catania che vive a Bologna dove frequenta il DAMS. Notato immediatamente già dai casting dove ha cantato un brano di Domenico Modugno e in continua crescita mettendo in mostra, serata dopo serata, miglioramenti importanti e una continua evoluzione di personalità musicale consapevole. Finalmente è mancato lo spettacolo grottesco a cui ci avevano abituato i giudici: pochi gli scambi sarcastici tra loro e poche le polemiche nei confronti dei quattro finalisti.
C’è da dire che è il momento di Fedez che in veste di moderno Re Mida accumula e trasforma in successo tutto ciò che gli riguarda. Miglior puntata di sempre sul fronte ascolti con un milione e 200 mila spettatori medi che si sono sintonizzati il giovedì su Sky Uno con uno share del 4,5% e picchi fino all’8,3%. Il pubblico di X Factor 2014 è un pubblico più giovane, infatti, quasi il 10% del totale degli spettatori appartiene alla fascia d’età 8-14 anni (cosa che potrebbe anche dare una spiegazione al successo di Fedez). Ma gusti personalissimi a parte, e dopo aver seguito prima con diffidenza e poi con maggior interesse il progredire dell’intera edizione, il format ha tutte le carte in regola per riproporci l’anno prossimo una nuova appassionante stagione e… un grande in bocca al lupo a Lorenzo!