
Da secoli il Presepe rappresenta una vera magia del Natale non solo per noi napoletani ma soprattutto per i tanti turisti stranieri che con occhi colmi di meraviglia guardano tale bellezza. E la bella notizia è che ,dal 30 novembre all’ 11 gennaio 2015, la mostra di arte presepiale, ospitata dalla Chiesa della Croce di Lucca – Piazza Luigi Miraglia , sarà visitabile da quanti vorranno, a titolo totalmente gratuito. La mostra realizzata dall’Associazione Presepistica Napoletana prevede l’esposizione di ben 70 presepi realizzati dai soci dell’ associazione. Si tratta di pezzi unici, la cui storia e tradizione verrà ampiamente declarata dai membri dell’Associazione che gratuitamente garantiscono un’assistenza multilingua ai numerosi turisti stranieri che ogni anno frequentano la mostra.
Ricordiamo che l’Associazione Presepistica Napoletana, è stata fondata a Napoli nel 2002 e conta circa 400 iscritti tra maestri espositori e cultori del genere presepistico. Tra le tante meravigliose creazioni a cura di questi maghi dell’artigianato, una menzione speciale va al Presepe Istituzionale, presentato alla XI Mostra del Natale 2012 con i pastori realizzati dai Maestri Antonio Esposito e Maurizio Sammartino, gli animali in terracotta, dal Maestro Francesco Centomani e il modellato in cera precolorata dal Maestro Raffaele Troncone. E per i più fortunati c’è anche l’occasione di vincere uno dei quattro premi( natività o pastori) con la lotteria di Natale, estrazione febbraio 2015. Di seguito le interviste realizzate dal direttore Arianna Esposito agli artigiani nell’ambito della mostra