
Un imperdibile appuntamento porterà gioia ed allegria nel “weekend” campano. E’, infatti, possibile effettuare delle visite guidate all’interno della Cappella di San Severo. Il programma è ricchissimo ed è ad opera dell’organizzazione culturale “Sii turista della tua città”.
Domenica 26 ottobre 2014 si inizia alle ore 11.00 con l’appuntamento dinanzi all’Obelisco di San Domenico Maggiore.
Dalle 11.15 alle 11 .45 vi sarà una spiegazione generale sul concetto di “famiglia” della Cappella di San Severo. Alle 11 e 45 ci sarà il consueto caffè al Gran Caffè Svelato, posto nelle vicinanze della Cappella di San Severo. Alle 12.00 vi sarà un percorso guidato con una visita al sito Esoterico. La fine della visita è prevista intorno alle 12 e 45.
La Guida è del tutto gratuita, promossa da svariate associazioni culturali volte ad avvicinare maggiormente il pubblico a certe tematiche e risorse che talvolta non riscuotono un’adeguata attenzione a causa di una mancanza di conoscenza. Tuttavia esiste un limite di persone massime: se purtroppo la domanda eccede l’offerta si procederà con il sistema di adesioni. Il museo della Cappella di San Severo è un patrimonio artistico di caratura internazionale. Ma ciò che indubbiamente spicca maggiormente è il “Cristo Velato” realizzato nel 1753 dove molti osservatori restano colpiti dal mirabile velo scolpito che attua quasi un processo di “marmorizzazione”.
(Vi informiamo che una volta raggiunto il numero massimo di persone dovremo purtroppo chiudere le adesioni.
Per info e prenotazioni contattare in privato a https://www.facebook.com/SiiTuristaDellaTuaCitta?fref=ts)
Ricordiamo che “Sii Turista Della Tua Città” è lo slogan utilizzato dal 2011 da un gruppo di giovani amici napoletani che, stanchi di vedere e sentir parlare di Napoli sempre in chiave negativa, hanno iniziato un loro personale percorso di ribellione culturale. Non avendo voglia di rimanere fermi e stare a guardare in silenzio gli insulti mediatici e gli stereotipi costruiti a discapito dei napoletani, senza lamentarsi hanno deciso di intraprendere un sogno, come loro lo chiamano: “il sogno napoletano! ”
Desiderosi di aprirsi alla loro città scoprendone la grande ricchezza che porta con sè, ben presto l’idea, da semplice slogan, si è trasformata in un’associazione culturale, il cui scopo è quello di valorizzare il patrimonio storico, culturale ed artistico della città di Napoli. Nel giro di 3 anni il progetto ha iniziato a divulgare la nuova idea di una ” Rivoluzione Culturale Napoletana ” ,che si respira nell’ etere con vibrazioni cariche di energia e si vede con la nascita della generazione, a detta loro, più cosciente degli ultimi decenni.
Con il passare del tempo l’ affermazione e l’ approvazione da parte di un numero sempre maggiore di sostenitori napoletani, italiani, europei e addirittura cinesi, giapponesi e australiani ha fatto si che l’associazione culturale si trasformasse in modo naturale in un ” movimento artistico culturale” la cui caratteristica politica fondamentale è l’essere Apartitico, e totalmente autofinanziato dai membri interni. Ad oggi Sii Turista Della Tua Città conta 10.000 iscritti.
I valori fondamentali di Sii Turista Della Tua Città sono : Educazione, Civiltà, Cultura e Amore, senza i quali non può esserci alcuna ” Rivoluzione Culturale Napoletana”. Una delle idee fondamentali è quella che si ripetono gli attivisti tra di loro nelle riunioni del direttivo centrale : “Senza conoscenza non può esserci rispetto! “; per questo lo slogan scelto è “Sii Turista Della Tua Città”, in quanto è un vero e proprio invito a guardare e vivere in modo diverso la propria vita, la propria città.