
Si è svolto lunedì 20 ottobre, nella panoramica location di Villa Diamante, il casting per “Il Calendario Delle Studentesse” 2015. Il progetto, aperto a tutte le studentesse iscritte ad Atenei italiani, è nato nel 2007 ed è curato da Arakne Communication con lo scopo di promuovere non solo l’estetica, la forma e la professionalità fotografica, ma soprattutto una missione di tipo sociale.
Dopo “#ilcoraggioèdonna” del 2014, che mirava a denunciare gli abusi subiti da parte delle donne e a sensibilizzare l’opinione pubblica circa tale sopruso, tema di quest’anno sono i Social Network, con i loro aspetti positivi e negativi, che verranno interpretati a livello fotografico. Pertanto, i 12 scatti del calendario, a partire dalle riflessioni e dagli studi di sociologi, psicologi ed esperti di comunicazione, intenderanno mettere in luce proprio le contraddizioni che il web fa emergere.
Il casting di quest’anno ha visto una partecipazione piuttosto nutrita: più di cento sono state le ragazze che si sono presentate alle ore 14.00, anche con largo anticipo, non solo per posare. Grazie alla partnership con l’Azienda Optima Italia, infatti, questo casting ha offerto alle studentesse che vi hanno partecipato un opportunità formativa molto interessante. Le studentesse selezionate, infatti, previo colloquio con i responsabili e gli esperti dell’Azienda, avranno la possibilità di prendere parte ad uno stage formativo nei settori marketing e comunicazione presso Optima Italia.
Non ci resta, quindi, che attendere di vedere i volti delle ragazze selezionate e la declinazione fotografica di un concept sociale tanto attuale quanto vicino alla maggioranza della popolazione. Il calendario sarà allegato al numero 1 di Pocket di gennaio, ma sarà anche scaricabile dal sito ufficiale www.ilcalendariodellestudentesse.it, oltre che promosso, assieme al backstage, sui social network utilizzati dall’iniziativa.