
E’ terminato lo spoglio dei voti per le elezioni dei 24 rappresentanti del nuovo Consiglio metropolitano di Napoli. Ecco i risultati, il sindaco dimezzato, dal limbo dei suoi poteri dimezzati mantiene i suoi consiglieri a Napoli città (la sua lista – “Lsa-Napoli Bene comune” – ne ottiene 24, lo stesso numero delle altre liste sommate tra di loro) mentre Pd e Forza Italia prevalgono in provincia. Ma alla fine tra centrodestra e centrosinistra è un sostanziale pareggio: 12 seggi per ogni area. Un pareggio tra centrodestra e centrosinistra, con il voto del vice sindaco di Napoli, Tommaso Sodano, che assumerà la funzione di sindaco della città metropolitana, determinante per definire la maggioranza. Il presidente della Provincia di Napoli Antonio Pentangelo (FI) è il più votato con 6.530 voti ponderati. “Sono soddisfattissimo. E’ stato premiato il nostro impegno e la nostra serietà. Abbiamo ottenuto un grande risultato”. E’ questo il primo commento sul risultato dall’ex presidente della Provincia di Napoli e coordinatore provinciale di Forza Italia Antonio Pentangelo, che ha ottenuto in questa tornata elettorale un importante successo personale, risultando il candidato più votato in assoluto.
I primi dati disponibili, ancora ufficiosi, assegnano 7 seggi al Pd e a Forza Italia, 5 seggi alla lista «Napoli Bene comune», riconducibile in buona parte alla maggioranza che sostiene la giunta del sindaco di Napoli attualmente sospeso.Al Nuovo Centrodestra vanno 4 seggi, 1 a Fratelli d’Italia . In pratica l’area de Magistris-Pd ha 12 seggi, l’area Fi-Ncd e Fdi gli altri 12. Una sostanziale parità.
I NOMI – La lista dei neo-eletti è la seguente. Pd (7 seggi): Tuccillo, Mascolo, Pentoriero, Madonna, Borriello, Uliano e Sarno. Forza Italia (7) : Pentangelo, Pinto, Iovino, Mundo, Marrazzo, Capone e Lanzotti. Lsa-Napoli Bene comune (5) : Troncone, Capasso, Coccia, Lebro e Borriello. Ncd (4): Mansueto, Lettieri, Palmieri e Avitabile. Fratelli d’Italia (1): Moretto
L’ex parlamentare del Pd Tuccilo non dà per scontata l’alleanza con la lista che fa capo a de Magistris. “Al di là del conteggio dei seggi e dei risultati – spiega all’Ansa – il tema forte è il governo della fase costituente e transitoria che ci porterà alla città metropolitana. Entriamo ora in una fase costituente con un contesto come quello della città di Napoli che richiede necessariamente che ci sia un ragionamento con tutte le forze politiche”. Il nome di Tuccillo è tra quelli caldi per la carica di vicesindaco della città metropolitana: “I dati sono quelli, io su questo non aggiungo niente – replica Tuccillo – ma penso ancora una volta non debba essere questo il tema politico, c’è una condizione di partenza che richiede condizione di equilibrio tra le forze politiche”. (Fonte: Corriere del Mezzogiorno)