
La quinta giornata del campionato di Serie A si è disputata questo weekend ed ha visto la Roma e la Juventus vincere la quinta partita di fila agguantando, entrambe, il vertice della classifica. In attesa del big match che le vedrà scontrarsi domenica prossima. Sconfitta, invece, per l’Inter. Bene il Napoli contro il Sassuolo. Un solo punto quello conquistato dal Milan contro il Cesena.
Sabato 27 settembre: –Roma – Hellas Verona: 2 – 0 (75’ Florenzi, 87’ Destro). Primo tempo con entrambe le formazioni che giocano a viso aperto e cercano di sfruttare al meglio le occasioni, ma è la ripresa a sbloccare il match e a regalare la vittoria ai giallorossi. Al 75’ gol di Florenzi che, con una conclusione dai 25 metri, fa esplodere di gioia lo stadio Olimpico. All’82’ Roma ad un passo dal raddoppio con il solito Florenzi, ma il pallone colpisce la traversa. Il raddoppio arriva all’87’ con Destro che, con uno straordinario gol dai 35 metri, chiude il match.
Atalanta – Juventus: 0 – 3 (35’ Tevez, 60’ Tevez, 83’ Alvaro Morata). Punteggio pieno per la Juventus di Massimiliano Allegri, ma un avversario tosto quello contro cui si sono scontrati, almeno per i primi 45 minuti. La Dea, comunque, non può nulla contro Carlos Tevez che diventa, sempre più, il trascinatore dei bianconeri. Al 35’ Llorente serve Lichtsteiner che, a sua volta, passa il pallone a Tevez che sigla il gol del vantaggio. Al 58’ fallo in area di rigore di Chiellini ai danni di Molina. L’arbitro Orsato concede il penality ai padroni di casa, ma Buffon para il tiro di Denis. Al 60’ i bianconeri raddoppiano con Tevez dopo appena un minuto dal rigore sbagliato. Game over all’Atleti Azzurri d’Italia all’83’ con Alvaro Morata che, da pochi metri, spiazza Sportiello e segna lo 0 a 3.
Domenica 28 settembre: –Sassuolo – Napoli: 0 – 1 (28’ Callejon). Nell’anticipo dell’ora di pranzo della domenica il Napoli torna al successo con un bellissimo gol di Callejon che, al 28’, sigla il suo terzo gol stagionale su assist di Higuain. All’85’ brivido per i campani con Peluso che non colpisce bene il pallone che finisce, così, sulla traversa negando il pareggio agli emiliani. Il Napoli sale a quota 7 punti in classifica.
Cesena – Milan: 1 – 1 (10’ Succi, 19’ Rami). Ennesimo stop per il Milan che conquista solo un punto contro il Cesena che continua ad essere una squadra tosta da battere in casa. Il vantaggio dei padroni di casa viene segnato al 10’ grazie ad una papera di Abbiati che non trattiene il pallone e ne approfitta Succi che trova facilmente la porta. Al 19’ i rossoneri agguantano il pareggio con un colpo di testa di Rami. Il Milan finisce la gara in dieci in seguito all’espulsione di Zapata per un fallo da ultimo uomo nei confronti di Defrel.
Chievo Verona – Empoli: 1 – 1 (52’ Meggiorini, 60’ Pucciarelli). Match equilibrato e risultato giusto al Bentegodi. Al 52’ Meggiorini, entrato da poco in campo, approfitta di un assist di Paloschi per superare Sepe e spedire la palla in rete. L’Empoli pareggia subito, al 60’, con Pucciarelli che insacca la rete con un tiro imprendibile per Bardi.
Inter – Cagliari: 1 – 4 (10’ Sau, 18’ Osvaldo, 29’/34’/44’ Ekdal). Partita dalle mille sorprese quella disputata a San Siro che ha visto uscire l’Inter sconfitta dal Cagliari. Al 10’ gol di Sau che, senza problemi, batte Handanovic. Immediato il pareggio dei nerazzurri con Osvaldo al 18’. Dal 28’ Inter in dieci dopo l’espulsione di Nagatomo in seguito alla doppia ammonizione. Poi è tutto un match in discesa per i sardi che sono trascinati dall’uomo partita Ekdal, autore di una tripletta: al 29’ tiro di Dessena parato dall’estremo difensore avversario, ma Ekdal intercetta la palla e la spedisce in rete. Al 34’ cross di Ibarbo ed il centrocampista insacca a porta vuota. Al 45’ calcio d’angolo e lo svedese sigla l’1 a 4. da segnalare, inoltre, al 42’ un fallo di Vidic su Sau ed il rigore concesso per il Cagliari, ma Handanovic para il tiro di Cossu.
Torino – Fiorentina: 1 – 1 (62’ Quagliarella, 79’ Babacar). Primo tempo privo di emozioni, ma il ritmo cambia nella ripresa dove vengono segnate entrambe le reti del match. Al 62’ diagonale di Quagliarella che inquadra la porta, mentre al 79’ assist di Bernardeschi per Babacar che salta Gillet e trova il pareggio. All’82’ errore di Quagliarella che, solo in area di rigore, resta immobile e spreca l’occasione per il vantaggio.
Genoa – Sampdoria: 0 – 1 (75’ Gabbiadini). Il derby della Lanterna se lo aggiudicano i blucerchiati con un gol al 75’ di Manolo Gabbiadini che, su calcio di punizione, supera Perin. Il Genoa ci prova all’86’ con Pinilla di testa, ma Viviano devia in corner. La Sampdoria sale, così, al secondo posto in classifica con 11 punti. Si giocheranno questa sera le ultime due partite della quinta giornata. Alle ore 19.00 Udinese – Parma, mentre alle ore 21.00 Palermo – Lazio.
La classifica: Juventus 15 Roma 15 Sampdoria 11 Udinese 9* Inter 8 Milan 8 Hellas Verona 8 Napoli 7 Fiorentina 6 Genoa 5 Torino 5 Cesena 5 Cagliari 4 Chievo Verona 4 Atalanta 4 Palermo 3* Lazio 3* Parma 3* Empoli 3 Sassuolo 3 *una partita in meno