
Il 30 Luglio, ad opera di Giovanni Manzo, nasce la petizione on line “I pittori chiedono una strada, o piazza, di Napoli” ( https://www.change.org/p/comune-di-napoli-i-pittori-napoletani-chiedono-l-uso-a-titolo-gratuito-di-una-strada-o-una-piazza-dove-poter-esporre-i-loro-lavori-ogni-giorno-per-365-giorni-l-anno ) e, nello stesso giorno, la relativa pagina web (https://www.facebook.com/pittorinapoletani).
Attualmente la petizione vanta 3548 firme, tra artisti e cittadini napoletani. La domanda posta al sindaco De Magistris fu: “I pittori napoletani chiedono l’uso, a titolo gratuito, di una strada, o una piazza, dove poter esporre i loro lavori, ogni giorno, per 365 giorni l’anno.” ; domanda, ardua ed innovativa, alla quale , prontamente, il Sindaco, rispose, al fine di valutare i particolari di tale richiesta e concordare un luogo adatto alle esigenze degli artisti. Ricordiamo che l’ iniziativa è apartitica, al fine di poter dialogare con qualsiasi giunta, o sindaco, senza interessi di parte; ma solo nell’interesse degli artisti napoletani.
Come ribadisce Manzo:”Siamo in completa sintonia con lo staff del Sindaco, ed insieme al Dott. Felice Balsamo (con il quale dialoghiamo ogni giorno), la Dott.ssa Dolores Anselmi (Staff Ass. al Turismo) e del Dott. Piombino, stiamo studiando una serie di luoghi, all’ aperto, da poter trasformare in veri e propri centri d’ arte, gestiti da artisti. Crediamo, Noi ed il Sindaco De Magistris, fortemente in questo progetto e faremo capire ai cittadini napoletani, l’ importanza di avere, per la prima volta in Italia, un centro d’ Arte e Cultura all’ aperto. Per questa ragione auspichiamo che in tutta la regione Campania (altre persone hanno già fatto la stessa domanda, ai rispettivi sindaci di Pompei, Torre Annunziata e Castellammare di Stabia) e in tutta Italia, gli artisti chiedano la medesima cosa per rifondare un mercato dell’ arte, ormai stagnante; per riattivare il Turismo, per favorire le attività commerciali”.
Un grande progetto per eleggere Napoli capitale dell’arte nel mondo.