
Sarà pure vero che a Monaco di Baviera, in Germania funziona tutto alla perfezione ma perché non provare a prendere spunto dall’eccellenza teutonica per rendere anche Napoli una città ad alta mobilità sostenibile?
In questa direzione va il progetto di Moby Health, la start up che che progetta, sviluppa, sperimenta, produce e distribuisce dispositivi medici ad alto valore tecnologico in grado di soddisfare le “esigenze di orientamento e di sicurezza“ dei disabili sensoriali.
Indubbiamente la Germania ha avviato da tanti anni una politica volta ad una mobilità sostenibile ma anche se il Belpaese è arrivato solo dopo, non è mai troppo tardi per rimediare.
In questa direzione va l’attività svolta dal pool di professionisti che lavorano con costanza alla Moby Health, per creare le condizioni di base per una migliore qualità della vita, in particolare per chi è affetto da disagi motori ma su più larga scala per tutti, anche per chi vive accanto a queste persone e deve quotidianamente combattere con le barriere architettoniche della città che causano notevoli disagi.
Ricordiamo inoltre che la società, attraverso la donazione dei propri dispositivi ed ausili medici, sostiene diverse Associazioni ONLUS impegnate nel miglioramento della qualità della vita di tutti quei soggetti che, causa deficit motori e sensoriali, hanno difficoltà ad accedere a tutti i momenti ed a tutti i luoghi di aggregazione.
Ed in tale ambito Moby Health sposando i principi sociali della ONLUS Libero di Partecipare ha concretamente contribuito alla promozione della campagna di sensibilizzazione “Progetto Socialità Accessibile” attraverso la donazione di una flotta di n. 20 mobility scooter MH – S04.