
Arriva il freddo e cosa c’è di meglio di una tavoletta di cioccolata fondente o di una tazza di cioccolato caldo fumante? Questi mesi che precedono il Natale sono il periodo ideale per le fiere e le manifestazioni dedicate al cioccolato e all’arte della pasticceria artistica e a Napoli come in molte altre città italiane – Perugia su tutte – c’è una bella manifestazione di settore. Dal 5 al 10 novembre alla Stazione Marittima di Napoli, nella splendida location che è la Galleria del Mare, si terrà “Chocolandia, la terra dei golosi”. Parteciperanno tante aziende artigiane cittadine e nazionali assieme alle più grandi grandi marche italiane. Ci saranno oltre 30 stand di aziende e maestri cioccolatai provenienti da ogni parte d’Italia che, assieme ai più bravi maestri campani, presenteranno tutte le novità in tema di cioccolato. Fontane di cioccolato, cioccolatini dalle più svariate forme, novità a tema natalizio, pasticcini dalle forme e i gusti più stravaganti e bizzarri per sbalordire i visitatori e molto altro ad opera di tanti bravi artigiani del settore. A Chocolandia, l’ingresso è libero e si terranno anche molti corsi di cioccolateria sia a livello professionale che amatoriale a cura del Club Pasticiieri Italiani che metteranno tutta la loro esperienza al servizio degli appassionati partenopei. Saranno effettuati inoltre anche Body Massage e corsi di Cake Design, disciplina che ormai sta spopolando nel mondo della pasticceria e non solo. Per l’occasione, si potrà assaggiare per la prima volta ed in anteprima il “Baciotto del Monaco” ossia il connubio tra il cioccolato ed il famoso Provolone del Monaco con stagionatura di sei mesi prodotto sui monti lattari nella costiera sorrentina. Un connubio tutto “local” tra il dolce ed il salato. Ad accompagnare i percorsi “dolci” ci saranno anche delle degustazioni guidate che uniscono il ciocciolato al vino nostrano.