Letteratura e salti mortali diretto ed interpretato da Claudio Di Palma è il quarto appuntamento del ciclo “L’Armonia perduta”, rassegna dedicata alle opere di Raffaele La Capria, scrittore novantaduenne napoletano. Il testo omonimo di La Capria, pubblicato nel 1990 da Mondadori e la cui postfazione è stata a cura di Alfonso Berardinelli, è stato scelto e adattato da Di Palma. Lo spettacolo
andrà in scena dal 25 febbraio al 2 marzo 2014, sempre alle ore 21.00 eccetto il 26 e il 28, alle ore 18.00 e il 29 alle ore 17.00, presso il Teatro Mercadante in Napoli. Le altre opere dello scrittore, su cui la rassegna si è incentrata, sono state: “ L’amorosa inchiesta”, “Guappo e altri animali”, “La neve del Vesuvio” e “ I fiori giapponesi”. In
Letteratura e salti mortali le scene sono state curate da Luigi Ferrigno;
i costumi da Zaira de Vincentiis e le musiche da Paolo Vivaldi. [divider]Per quanto concerne la trama, l’opera si preoccupa di far riflettere sulla
forte e chiara l’analogia tra chi si tuffa e chi scrive. C’è un momento, l’attimo di sospensione prima di un tuffo in acqua o l’istante che precede il poggiarsi della penna sulla carta, capace di procurare il cosiddetto brivido. Un preciso frammento di secondo in cui emozioni, sensazioni e sentimenti si concentrano, condensano e in cui il pensiero si rivolge alla levità semplice e solenne di un tuffo particolare, sognato e mai eseguito.