
16 febbraio: sole, caldo e sport. Queste le parole d’ordine della sedicesima edizione della
maratona internazionale di Napoli-trofeo Banca del Sud. Questa volta la napoletanità dell’evento la si legge dal nome scelto per la competizione: A’ Maratòn alla quale si abbinano anche
A’ Mezza Maratòn e A’ Mezza Maratòn a squàdr e per tutti. Alla partenza circa duemila atleti, a tagliare il traguardo della maratona “classica” di 42,195 km per le donne la vicentina
Maurizia Cunico (Vicenza marathon) che ha concluso in 2.58.45. Per gli uomini invece vince
Giuseppe Soprano, atleta della Bartolo Longo, originario di Napoli
, che ha terminato il percorso con il tempo di 2.28.08.
Nella mezza maratona, con un percorso di 21,097 km, tra gli uomini successo di
Abderrafii Roqti (Finanza sport Campania) con il tempo di 1.07.58 mentre tra le donne ha tagliato per prima il traguardo posto in piazza del Plebiscito Siham Laarichi (Finanza sport Campania) con 1.19.32. Per questa edizione un percorso completamente rinnovato con la partenza alle otre 8.30 da
Pozzuoli – Via Miliscola – Lago di Lucrino, che si è articolato tra siti archeologici e paesaggistici e che ha visto gli atleti attraversare le strade più belle e panoramiche della città concludendosi in
Piazza del Plebiscito dove ad attendere gli atleti il villaggio maratona.