

L’esordio di “Romeo&Giulietta. Ama e cambia il mondo” a Milano ha inaugurato Linear4Ciak, il teatro tenda più grande d’Italia, in piazzale Cuoco. Numeri da capogiro per questo teatro: 4.500 metri quadrati di estensione ed un totale di 3.000 posti. La struttura è gestita dalla società di comunicazione dello spettacolo Show Bees, il cui direttore artistico è Gianmario Longoni, patron degli ormai chiusi Teatro Smeraldo e Teatro Ciak ed è stata realizzata con la collaborazione di Linear, compagnia di assicurazioni on-line del Gruppo Unipol. Lo scopo è quello tipico di Liner, ovvero avviare lo sviluppo di Milano come smart city basandosi sulle parole d’ordine tecnologia, servizio, mobilità sostenibile e qualità della vita.[divider]Infatti, Linear4Ciak è una struttura flessibile ed una location per eventi versatile e polivalente, capace di ospitare i maggiori spettacoli teatrali, concerti e convention aziendali (di cui una è già in calendario per il mese di maggio).
L’obiettivo della nascita di questo teatro tenda è principalmente quello di ridare vita ad una zona che, nel passato, ospitava vari avvenimenti importanti e farla diventare un nuovo forte polo culturale per la città lombarda.Da segnalare, inoltre, il grande successo ottenuto ieri sera dall’esordio del musical: dopo le ottanta repliche di Roma, è la volta del debutto a Milano e, ancora prima dell’esordio sul palco, la storia dell’eterno ed infelice amore tra i due protagonisti si è assicurata la proroga delle repliche fino al 23 febbraio.