
Sabato 28 dicembre 2013 tutti i luoghi d’arte statali saranno aperti al pubblico, sia di giorno che di notte. Il costo del biglietto sarà pari a zero. L’accesso ai musei sarà possibile anche in orario serale: dalle 20.00 alle 24.00. È il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Massimo Bray a voler omaggiare il Paese sposando, per la sesta volta, l’iniziativa “Una notte al museo”.
<Per le festività natalizie – dichiara il Ministro Bray – abbiamo pensato di regalare ai visitatori italiani e stranieri una giornata da dedicare al nostro patrimonio storico-artistico, che permetterà a cittadini e turisti di scoprire luoghi ed opere d’arte del nostro Paese>. Dunque un regalo di Natale per tutti, volto ad offrire la possibilità di poter visitare luoghi pregni di valore artistico, storico e culturale. Perché l’Italia, come altre Nazioni, ha tante ricchezze di cui, talvolta, non si conosce neanche l’esistenza. Bisogna dunque formare i bambini, ma dare spazio anche a chi, ancora, non ha avuto modo di vedere tali siti.
È un’occasione per tutti, per di più gratuita; di modo che l’accessibilità sia realmente consentita senza distinzioni di alcun genere. Per una volta si può lasciare a casa il portafoglio e portare con sé esclusivamente il bagaglio culturale: l’unico da dover e poter arricchire.
Francesca Saveria Cimmino