
Il 20 novembre è stata indetta una riunione presso palazzo San Giacomo con il vicesindaco Tommaso Sodano e gli architetti Pulli e Ugramin, durante la quale, a seguito dell’approvazione del progetto esecutivo da parte della soprintendenza e dunque con l’okkay rilasciato alla delibera n. 788 del 30 ottobre 2013, è stato confermato lo stanziamento di 470.000 euro del bilancio comunale per il restauro integrale della Cassa armonica sita nella Villa Comunale di Napoli.[divider]Fondi disponibili; ma vi sono due problemi: chi realizza e chi dirige il progetto? Per risolvere tale questione uscirà un bando riservato ad aziende specializzate in restauro ed è previsto un tempo che fino alla nomina corrisponda a circa 60 giorni. Inoltre con la delibera n. 781 del 30 ottobre, sono stati anche approvati gli interventi di manutenzione, riguardanti la pavimentazione, affidata alla ditta Fradel, di 24 mila mq su 36 mila mq e l’irrigazione con la ditta ABC. I lavori inizieranno dopo Natale.[divider]Ma facciamo qualche passo indietro: l’associazione Progetto Napoli, la cui Presidente è Antonella Pane, dallo scorso luglio si è mobilitata affinché venisse tutelato questo bene artistico e patrimonio culturale, costruito da Enrico Alvino nel 1877. Il 22 luglio vi è stato il “funerale per la Villa Comunale”. Il 17 ottobre il giornalista Antonio di Costanzo del quotidiano La Repubblica (Napoli),pubblica un articolo all’interno del quale è scritto che Giovanni Vigilante, architetto ed ex funzionario comunale, ha inviato un dettagliato dossier al soprintendente Cozzolino per mostrargli e descrivergli la condizione della Cassa armonica, utilizzando testuali parole: “danni strutturali, marmo lesionato e colonne che non poggiano più interamente sulla base”. Un nuovo allarmismo, dunque. Ieri alla terza riunione sembra che si siano raggiunti i risultati sperati, anche se, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e lo stato di degrado attuale della Villa non fa ben sperare.
Francesca Saveria Cimmino
Guarda l’intervista a Antonella Pane – Presidente di Progetto Napoli
Ascolta l’intervento di Carla Senese ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli