Halloween non è solo tempo di travestimenti e scherzi, ma anche di delizie culinarie che fanno venire l’acquolina in bocca. Per rendere la festa speciale, ecco alcune ricette sul tema semplici, veloci e soprattutto buonissime. Halloween è il momento perfetto per lasciar andare la fantasia in cucina e per sorprendere i bambini con queste ricette “da paura”. Buon appetito e buon Halloween!

I primi: Zucche Ripiene di Riso

Ingredienti:

– 4 zucche piccole

– 200g di riso

– 100g di funghi

– 50g di formaggio grattugiato

– Sale e pepe

Preparazione: svuotare le zucche e cuocere il riso con i funghi. Riempire le zucche con il riso condito e cospargere di formaggio. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.

I secondi: Mummie di Wurstel

Ingredienti:

– 10 wurstel

– Pasta sfoglia

– Senape

Preparazione: avvolgere i wurstel nella pasta sfoglia. Cuocere in forno a 200°C per 15 minuti e infine decorare con senape per fare gli occhi.

I dolcetti: Dita della Strega

Ingredienti:

– 100g di burro

– 50g di zucchero a velo

– 1 uovo

– 200g di farina

– Mandorle intere

– Marmellata di fragole

Preparazione: mescolare il burro con lo zucchero a velo e l’uovo, poi aggiungere la farina. Formare dei piccoli bastoncini e posizionare una mandorla su un’estremità per fare l’unghia. Cuocere in forno a 180°C per 15 minuti e, guarnire con la marmellata per simulare il sangue.

Fantasmini di Meringa

Ingredienti:

– 2 albumi

– 100g di zucchero

– Gocce di cioccolato

Preparazione: Montare gli albumi con lo zucchero fino a ottenere una meringa soda. Formare dei piccoli fantasmi su una teglia e cuocere a 100°C per 1 ora. Decorare con gocce di cioccolato per fare gli occhi.

Le bevande: Cocktail Stregato

Ingredienti:

– Succo di mirtillo

– Sprite

– Gelato al limone

– Caramelle a forma di occhi

Preparazione: Versare in un bicchiere alto il succo di mirtillo e aggiungere una pallina di gelato al limone. Completare con un po’ di Sprite e decorare con le caramelle a forma di occhi.