Ci siamo. Finalmente si parte con la 33° edizione delle Olimpiadi.

Prevista per oggi alle ore 19,30 la cerimonia inaugurale della attesissima competizione sportiva, che si celebrerà a Parigi con una “diciannove giorni” di gara – dal 26 luglio all’11 agosto – che vedrà coinvolti gli atleti di ben 205 paesi, per un totale di 45 discipline sportive.

La parata inaugurale di oggi vedrà sfilare in barca – lungo la Senna – tutte le squadre olimpiche, per ordine alfabetico, che seguiranno la battistrada Grecia, riconosciuta tale in onore alla lunga e gloriosa storia olimpica.

L’Italia, guidata dal capo-spedizione Gianmarco Tamberi, parteciperà alla parata al fianco, tra gli altri, di Israele, nazionale particolarmente attenzionata dalla security dell’evento, in ragione della tensione internazionale indotta dal perdurante conflitto israelo-palestinese. Una tensione che, già da alcuni giorni, avvolge le Olimpiadi nella ville lumière, considerati un evento a grande rischio e che registra la mancata partecipazione di Russia e Bielorussia. Sono previste, infatti, straordinarie misure di sicurezza, senza precedenti nella storia dei giochi olimpici.

Alla giornata di oggi parteciperanno grandi big internazionali, tra cui Lady Gaga e Celine Dion – dalle quali si attende un imperdibile duetto – ad arricchire quella che si preannuncia essere la cerimonia più imponente nella storia delle Olimpiadi.

Sarà possibile seguire live in TV la cerimonia su Rai 2, a partire dalle 19,30.

Ci siamo. Finalmente si parte con la 33° edizione delle Olimpiadi.

Prevista per oggi alle ore 19,30 la cerimonia inaugurale della attesissima competizione sportiva, che si celebrerà a Parigi con una “diciannove giorni” di gara – dal 26 luglio all’11 agosto – che vedrà coinvolti gli atleti di ben 205 paesi, per un totale di 45 discipline sportive.

La parata inaugurale di oggi vedrà sfilare in barca – lungo la Senna – tutte le squadre olimpiche, per ordine alfabetico, che seguiranno la battistrada Grecia, riconosciuta tale in onore alla lunga e gloriosa storia olimpica.

L’Italia, guidata dal capo-spedizione Gianmarco Tamberi, parteciperà alla parata al fianco, tra gli altri, di Israele, nazionale particolarmente attenzionata dalla security dell’evento, in ragione della tensione internazionale indotta dal perdurante conflitto israelo-palestinese. Una tensione che, già da alcuni giorni, avvolge le Olimpiadi nella ville lumière, considerati un evento a grande rischio e che registra la mancata partecipazione di Russia e Bielorussia. Sono previste, infatti, straordinarie misure di sicurezza, senza precedenti nella storia dei giochi olimpici.

Alla giornata di oggi parteciperanno grandi big internazionali, tra cui Lady Gaga, Celine Dion, dalle quali si attende un imperdibile duetto.

Sarà possibile seguire live in TV la cerimonia su Rai 2, a partire dalle 19,30.

Ci siamo. Finalmente si parte con la 33° edizione delle Olimpiadi.

Prevista per oggi alle ore 19,30 la cerimonia inaugurale della attesissima competizione sportiva, che si celebrerà a Parigi con una “diciannove giorni” di gara – dal 26 luglio all’11 agosto – che vedrà coinvolti gli atleti di ben 205 paesi, per un totale di 45 discipline sportive.

La parata inaugurale di oggi vedrà sfilare in barca – lungo la Senna – tutte le squadre olimpiche, per ordine alfabetico, che seguiranno la battistrada Grecia, riconosciuta tale in onore alla lunga e gloriosa storia olimpica.

L’Italia, guidata dal capo-spedizione Gianmarco Tamberi, parteciperà alla parata al fianco, tra gli altri, di Israele, nazionale particolarmente attenzionata dalla security dell’evento, in ragione della tensione internazionale indotta dal perdurante conflitto israelo-palestinese. Una tensione che, già da alcuni giorni, avvolge le Olimpiadi nella ville lumière, considerati un evento a grande rischio e che registra la mancata partecipazione di Russia e Bielorussia. Sono previste, infatti, straordinarie misure di sicurezza, senza precedenti nella storia dei giochi olimpici.

Alla giornata di oggi parteciperanno grandi big internazionali, tra cui Lady Gaga, Celine Dion, dalle quali si attende un imperdibile duetto.

Sarà possibile seguire live in TV la cerimonia su Rai 2, a partire dalle 19,30.