
Come ogni anno riapre i battenti il “Napoli Bike Festival” alla Mostra d’Oltremare, dal 12 al 14 maggio, con tanti appuntamenti per gli amanti della Bicicletta e non, e con varie iniziative patrocinate dall’Ambasciata Olandese e dall’organizzazione di Napoli Pedala.
Programma di venerdì 12 maggio
La manifestazione, giunta alla sesta edizione, preme il pulsante start il 12 maggio nella galleria principe di Napoli alle ore 17.00 nel Bar Bycicle House.
Sempre nella stessa giornata, si procedere poi con l’attraversamento in bicicletta dei quartieri della Sanità in omaggio al grande comico Totò, nel suo quartiere natio, (ricordiamo che in questo periodo c’è la ricorrenza del cinquantenario dell’artista, con mostre, spettacoli vari, visite guidate in città ). La passeggiata comprende anche l’iniziativa del diritto sociale di respirare aria sana in una città immersa dallo smog , pedalando fino al lungomare Caracciolo .
Alle ore 20.00 sul lungomare, ci sarà il concerto con Maurizio Capone dei Bungt&Bangt, (è un artista che suona con una scopa riadattata a chitarra elettrica), seguiranno i Lautari din Rosiori, che si affideranno alle sonorità balcaniche.
Napoli bike festival: iniziative nel Village Napoli Bike Festival
All’interno della Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta , in un parco immerso da 60 ettari di verde, dalle ore 10.00 alle 20.00 saranno presenti gli stand “ bici in mostra” dove professionisti di ciclismo e rivenditori , esporranno bici di vario tipo da quelle pieghevoli a quelle elettriche, a pedalata assistita, modelli professionali e per tutte le tasche, biciclette Mtb ( mountain bike), da città o passeggio, Bici custom ( sono bici verniciate con colori o disegni a scelta personale), Bici in legno di Salvatore Mollo, Macchine a pedali (lavatrici, seghe) del laboratorio BiciRicicli.
Le iniziative: Concorso bike designers promosso dall’Adi con una progettazione del design del ciclista urbano-
Mostre: “paperotto e paperino in bicicletta ( in collaborazione con il Comicon)
Come ogni anno ci si aspetta una viva e numerosa partecipazione delle persone ad un evento che sta riscuotendo un grande successo, in nome della valorizzazione della bicicletta, veicolo non inquinante e dai tanti benefici che tutti dovrebbero scoprire.
Per maggiori info: www.napolibikefestival.it