
Lunedì 13 febbraio 2017, ore 12, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si terrà la conferenza stampa per la l’edizione 2017 della Giornata Internazionale della Guida Turistica, celebrata nel mondo il 21 febbraio.
Istituita nel 1990 dalla World Federation of Tour Guide Associations,
promossa in Italia dalla Associazione Nazionale Guide Turistiche, e in Campania
dall’Associazione Guide Turistiche Campania, prevede visite gratuite in tutta la Regione dal
17 al 21 febbraio. Quest’anno l’iniziativa promuove una concreata azione di solidarietà:
una raccolta fondi, per sostenere i territori colpiti dal sisma, in particolare gli orfani di
Amatrice.
Durante la mattinata saranno rese note le numerose proposte di visite gratuite, a musei,
squarci di città, luoghi d’arte che, da Napoli a Salerno, da Caserta ad Avellino, organizzate
dalle guide turistiche abilitate dalla Regione, rappresentano un’occasione per riscoprire
bellezze anche dimenticate. Nello stesso tempo è un modo per far conoscere
concretamente il senso e il ruolo di questa professione turistica che prevede una
preparazione e una conoscenza multidisciplinare approfondita, teorica e sul campo, del
patrimonio del territorio.
Quest’anno, poi, a seguito del sisma che ha sconvolto il centro Italia, la giornata
Internazionale della Guida non poteva che essere l’occasione per stare il più vicino
possibile a chi in questo momento vive un grande disagio. Si è deciso di attivarsi per una
raccolta fondi a favore di coloro che sono rimasti orfani ad Amatrice. Un’azione di
solidarietà che vede coinvolta in prima persona Rita Giovannelli, una guida turistica di
Rieti, fondatrice dell’Associazione Rieti da Scoprire e padre Renato del convento dei frati
Cappuccini di Monterosso al Mare.
Alla conferenza stampa ne discuteranno insieme:
Pietro Melziade, presidente dell’Associazione Guide Turistiche Campania; Paolo Giulierini,
direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli; Gina Tomay, direttore del Museo
Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”; Angela Tecce,
direttrice del Real Sito di Carditello; Rita Giovannelli, promotrice della raccolta fondi
dell’Associazione Rieti da Scoprire; Susy Martire, coordinatrice dell’evento in Campania.
Di seguito il programma, consultabile anche sul sito internet
http://www.guideturistichecampane.it/ e sulla pagina Facebook Giornata della Guida
Turistica in Campania (link facebook).
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 2017
Visite gratuite in Campania dal 17 al 21 febbraio a cura delle guide abilitate della Regione
Venerdì 17 febbraio 2017
1. NAPOLI: Complesso Monumentale di Donnaregina.
“DAL GOTICO AL BAROCCO: tre percorsi attraverso i maestri del Trecento, Leonardo da Vinci e il Barocco napoletano”.
a. Chiesa di Donnaregina Vecchia, percorso gotico
b. Chiesa di Donnaregina Nuova, percorso barocco
c. Museo Diocesano e mostra del leonardesco Salvator Mundi
Appuntamento: Largo Donnaregina, ore 11.00.
Per info e prenotazione 338 1894630
2. MINORI: Villa romana, Basilica di Santa Trofimena e vicoletti.
Appuntamento: davanti la Basilica, ore 10:30.
Info e prenotazioni: 3386083628 o d.wolff@tiscali.it
Sabato 18 febbraio 2017
1. NAPOLI: “Enigma Caravaggio. Sulle tracce dell’ultimo Caravaggio a Napoli”.
Appuntamento: piazza Riario Sforza, ore 9
Info e prenotazioni: bruno.fermariello@gmail.com
2. NAPOLI: Museo Archeologico Nazionale.
“Le suocere al Museo“. Un insolito itinerario tra Dee e Imperatrici alle prese con nuore molto particolari
Appuntamento: ingresso museo ore 10:30.
Info e prenotazioni: info@wandaselistour.com
3. NAPOLI: Museo Archeologico Nazionale.
“I supereroi dell’antichità, alla scoperta dei miti”. Tour per grandi e piccini.
Appuntamenti: Ingresso Museo, ore 10 e ore 11:30
Info e prenotazioni: info.giornatainternazionale@gmail.com
4. NAPOLI: Da porta Capuana alla chiesa di San Giovanni a Carbonara.
Appuntamento: porta Capuana, ore 10:15.
Info e prenotazioni: 3335763907 o giusy.dituccio@libero.it
5. NAPOLI: “Il decumano nascosto”
Appuntamento: porta San Gennaro, ore 10
Per info: 346.3344692
6. NAPOLI: Visita alla Napoli Medievale.
Appuntamento: Università Federico II, ore 10
Info e prenotazioni: 3498789600 o mariagalluccio76@gmail.com
7. NAPOLI: Dentro e fuori le mura. Dal borgo dei Vergini a Porta Alba passando per Porta San Gennaro e i resti delle mura greche alla scoperta dell’antica struttura cittadina.
Appuntamento: palazzo dello Spagnolo, ore 10.30.
Info e prenotazioni: 3273561481 o fiorenza.zurolo@gmail.com
8. NAPOLI: Museo di Capodimonte. “Le arti a Napoli – I sovrani, i Signori e gli Artisti”.
Appuntamento: ore 10:30.
Info e prenotazioni: evy.confessore@gmail.com
9.NAPOLI: Alla scoperta del Cimitero degli inglesi.
Appuntamento: piazza Santa Maria della Fede, ore 11.
Info e prenotazioni: 348 8882389 o claudia.larghi89@gmail.com
10. NAPOLI: “La Città Obliqua. Dalla Certosa di san Martino ai Quartieri Spagnoli lungo la Pedamentina – L’arte e la storia raccontata attraverso le diverse anime di Napoli”
Appuntamento: ingresso della Certosa, ore 10.
Info e prenotazioni: 3331684550 o michele.carneglia@alice.it
11. CASTELLAMMARE DI STABIA: Alla scoperta di villa S. Marco.
Appuntamento: Parcheggio villa, ore 11
Info e prenotazioni: 3479868121
12. SORRENTO: “Surrentum: per esplorare insieme l’antico centro cittadino“. Appuntamento: piazza Tasso (lato bandiere), ore 10.
Info e prenotazioni: 3343246019 o info@aguideinpompeii.com
13. SORRENTO: Centro storico.
Appuntamento: piazza Antiche mura, ore 10:30.
Info e prenotazioni: 3343246019 o info@aguideinpompeii.com
14. MASSA LUBRENSE: “Passeggiata tra gli antichi borghi”.
Appuntamento: piazza Vescovado ore 9:45.
Info e prenotazioni: 3343246019 o info@aguideinpompeii.com
15. MONTE DI PROCIDA- BACOLI: “I luoghi della Praetoria Classista Misenensis: la Necropoli”
Appuntamento: piazza Michele Sovente, ore 15:30.
Info e prenotazioni: mariachiocca@libero.it / 333620136
16. SALERNO: Pasquale Avallone: Dal fregio dei saloni di Marmo di palazzo di Città alla Pinacoteca Provinciale.
Appuntamento: Portici accanto al bar 089, ore 10.
Info e prenotazioni: 3288132277
17. SALERNO: Street art, poesia e storia nei vicoli di Salerno
Appuntamento: avanti la Pinacoteca Provinciale, ore 11:30
Info e prenotazioni:3336414632
18. SALERNO: Museo dello sbarco e di Salerno capitale
Appuntamento: ore 10:30
Info e prenotazioni: 3281917460 o alessandro-zagaria@alice.it
19. MINORI: Villa romana, Basilica di Santa Trofimena e vicoletti.
Appuntamento: davanti la Basilica, ore 10:30.
Info e prenotazioni: 3386083628 o d.wolff@tiscali.it
20. PAESTUM: Museo archeologico. “La figura femminile a Paestum”
Appuntamento: Ingresso Museo, ore 10.
Info e prenotazioni: 3347221758
21. PONTECAGNANO: Museo archeologico nazionale.
“Gli etruschi di frontiera“.
Appuntamento: ingresso museo, ore 17.
Info e prenotazioni: 3382622862 o ilaria.visiteguidate@gmail.com
22. CARDITELLO: Real sito di Carditello.
Appuntamento: ore 10.
Info e prenotazioni: 3334709641 o giornataguidacaserta@libero.it
23. AVERSA: Aversa normanna. Dall’abbazia di San Lorenzo fuori le Mura al nucleo di fondazione della città di Rainulfo
Appuntamento: ore 9:30.
Info e prenotazioni: 3470808020
24. SANTA MARIA CAPUAVETERE: “Il Duomo – uno scrigno di Storia, arte e fede” . Appuntamento: via Sirtori, ore 16.
Info e prenotazioni: 3451442979 o giornataguidacaserta@libero.it
25. MONDRAGONE (Ce): Visita al museo civico archeologico B. Greco
Appuntamento: ore 16.30.
Info e prenotazioni: 3498831295
Domenica 19 febbraio
1. NAPOLI: Sinagoga di Napoli.
“Da Pompei a Cappella vecchia: 2000 anni di ebraismo a Napoli “
Appuntamento: ingresso sede della comunità ebraica (via Cappella vecchia 31)
Ore: 10 – 12 -14 -16
Info e prenotazioni: 0817643480 – 3713568307 o napoliebraica@gmail.com
2. NAPOLI: Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina
Appuntamento: ingresso Villa Floridiana, ore 10:30
Info e prenotazioni: 3473584516 o digangimonica@gmail.com
3. NAPOLI: Rione Sanità: il Sacro e il profano.
Appuntamento: stazione Metro linea 1 Materdei, ore 10:30.
Info e prenotazioni: 3389218240/3475202573
4. NAPOLI: Archivio Storico del Banco di Napoli. “Il Quarto Caravaggio a Napoli – visita guidata al 3° piano dell’Archivio”.
Appuntamento: ingresso di Palazzo Ricca, ore 10:30.
Info e prenotazioni: 3396354458 o dimeglioilaria@gmail.com
5. NAPOLI “San Gennaro e Santa Patrizia: un legame di sangue. Un percorso tra la Cappella del Tesoro di San Gennaro e la chiesa di San Gregorio Armeno”.
Appuntamento: piazzetta antistante il Duomo di Napoli, ore 10.
Prenotazione obbligatoria: 340 5452496 o francescanota@libero.it
6. NAPOLI: Pizzofalcone Il commissariato dei “bastardi”, l’utopia tra palazzi e chiese.
Appuntamento: Piazza del Plebiscito (statue equestri), ore 10.
Info e prenotazioni: alfy2@libero.it; cell: 3490590498.
7. NAPOLI: La Certosa di San Martino: il trionfo del barocco.
Appuntamento: entrata della Certosa di San Martino, ore 16.30.
Info e prenotazioni: 3490590498 o alfy2@libero.it
8. NAPOLI: ” Lo cunto de li cunti”. Storie e racconti della tradizione napoletana.
Appuntamento: Piazza Bellini, ore 10.30
Info e prenotazioni: 3282054361 o passeggiandonapoli@gmail.com
9. NAPOLI: Museo di Capodimonte. Van Gogh a Capodimonte
Appuntamento: ingresso museo, ore 10.
Info e prenotazioni: 3298489445 o felicia.paragliola81@libero.it
10. NAPOLI: Museo Archeologico Nazionale di Napoli. “L’antico Egitto in Campania attraverso le collezioni del MANN “.
Appuntamento: ingresso museo, ore 10 e ore 11:30.
Info e prenotazioni: 3396841140
11. CIMITILE: Basiliche paleocristiane.
Appuntamento: ore 10.
Info e prenotazioni: 3341812291
12. BACOLI: “Dall’ acqua alla luce: le terme di Baia“
Appuntamento: piazzetta Baia (di fronte al porto), ore 10:15.
Per info e prenotazioni: 3497849512
13. MONTE DI PROCIDA- BACOLI: “I luoghi della Praetoria Classista Misenensis: la Piscina Mirabilis”
Appuntamento: Villa Comunale, ore 10:30.
Info e prenotazioni: mariachiocca@libero.it o 333620136
14. SALERNO: La cattedrale e l’enigma degli avori.
Appuntamento: ore 10:30
Info e prenotazioni: 3494698906 o loredana.caserta@hotmail.it
15. SALERNO: Il Barocco a Salerno
Appuntamento: Portici accanto al bar 089 (via Roma, 51), ore 90:45
Info e prenotazioni: 3278410806
16. PONTECAGNANO: Museo archeologico nazionale. “Gli etruschi di frontiera“. Appuntamento: ingresso museo ore 11.
Info e prenotazioni: 3382622862 o ilaria.visiteguidate@gmail.com
17. PAESTUM: Museo archeologico. “La figura femminile a Paestum”
Appuntamento: Ingresso Museo, ore 10.
Info e prenotazioni: 3347221758
18.PAGO DI VALLO DI LAURO (Av): Complesso di Santa Maria Assunta in Pernosano.
Appuntamento ore 10:15 – 11:15 – 12:15 – 17:15 – 18:15 – 19: 15.
Info e prenotazioni: 0810103535 / 3920701908/ 3333745512
19. CASERTA: “Caserta e la sua storia. Dal villaggio Torre alla restaurazione borbonica“.
Appuntamento: piazza Carlo III, ore 10.
Info e prenotazioni: 3451442979 o giornataguidacaserta@libero.it ;
20. ATRIPALDA: Abellinum tra Sanniti e Romani.
Appuntamento: ore 10.
Info e prenotazioni: 3206619584 o liguori84al@gmail.com
21. CAPUA: Alla scoperta di Capua longobarda e medievale.
Appuntamento: Largo porta Napoli, ore 10.
Info e prenotazioni: 3451442979 o giornataguidacaserta@libero.it
Lunedì 20 febbraio
1. SALERNO : Archivio storico diocesano e museo Roberto Papi.
Appuntamento ore 10.
Info e prenotazioni: 3281917460
2. NAPOLI: M.U.S.A. Osservatorio astronomico di Capodimonte .
Appuntamento: ore 9:30 e ore 11:30.
Info e prenotazioni: 3381894630 raf.battinelli@gmail.com o
lorenzo.mantile@gmail.com
Martedì 21 febbraio
1. NAPOLI: “Storie di amore e odio sulle tracce di Boccaccio “
Appuntamento: piazza del Gesù, ore 18
Info e prenotazioni: 3283623403 o info@ludoviguida.com
2. NAPOLI: Archivio Storico del Banco di Napoli-
Il percorso multimediale “il Cartastorie”.
Appuntamento: l’ingresso palazzo Ricca (via Tribunali 214), ore 15 e 17
Info e prenotazioni: 3396354458 o dimeglioilaria@gmail.com
3. TORRE ANNUNZIATA: Villa di Oplontis.
“La villa di Poppea all’ora IX”.
Appuntamento: biglietteria Villa, ore 15
Info e prenotazioni: marsystrega2@gmail.com
4. SALERNO: Museo Archeologico provinciale
Appuntamento: ore 17
Info e prenotazioni: 3494698906 o loredana.caserta@hotmail.it