
Venerdì 20 e sabato 21 gennaio alle ore 21.00, e ancora domenica 22 (ore 18.00), al Nuovo Teatro Sanità andrà in scena L’intervista, testo che Alberto Moravia scrisse per il teatro negli anni 60. A firmare la regia, sarà il maestro Renato Carpentieri, anche in scena insieme a Valeria Luchetti e Pako Ioffredo.
Carpentieri, per la prima volta al Nuovo Teatro Sanità, lavora su un testo che usa l’espediente narrativo dell’intervista fatta da uno straniero ai politici del nostro Paese, per farne emergere le contraddizioni. L’intervista è uno sguardo disilluso, tagliente e satirico sulla società occidentale che, tutt’oggi, accecata dalla convinzione della propria perfezione, non vede i suoi limiti costitutivi. Ci vorrà l’intervento di un abitante di un altro pianeta per aprirci gli occhi sullo stato di cose reale, situazione che dagli anni di Moravia ad oggi non è forse mutata.
Un inviato speciale dalla Luna scende sulla Terra per intervistare il Ministro della Propaganda sulla situazione terrestre ma, curioso come tutti i giornalisti, interroga anche il Soldato addetto alla sicurezza del Ministro. L’incontro col Ministro all’inizio sembra procedere bene: il politico, benevolmente, risponde a quasi tutte le domande. Poi, qualcosa non funziona…
Come Montesquieu (che utilizzò il principe persiano – il lontanissimo straniero – per parlare della Francia nelle Lettres persanes), Moravia si inventa l’abitante della Luna per distanziare il dialogo ed evidenziare con leggerezza la contraddizione fondamentale della nostra società.
Lo spettacolo è presentato da Punto In Movimento, un’associazione che nasce per rispondere alle esigenze di evoluzione e rinnovamento dell’esperienza di un gruppo di artisti e tecnici indipendenti, attivi già dagli anni ’80 nel campo del teatro, della danza e del cinema, uniti dalla comune volontà di produrre arte attraverso la creazione di nuove forme di ricerca e di linguaggio, in un’estrema libertà di scelte creative ed artistiche.
Info e prenotazioni
Programmazione:
venerdì 20 e sabato 21 gennaio, ore 21.00
domenica 22 gennaio, ore 18.00
Costo biglietto: 12 euro
Nuovo Teatro Sanità, piazzetta San Vincenzo, Rione Sanità – Napoli