
Il “Teatro cerca casa” ha portato la sua rassegna a Ponticelli ospite del teatro M. Scarpetta, coinvolgendo un considerevole numero di persone.
Il teatro si è trasformato in una piccola Rio de Janeiro grazie al concerto in omaggio al grande Vinicius De Moraes (1913-1980), poeta, cantante, compositore, drammaturgo e diplomatico, creatore di uno stile musicale che avrà un successo planetario: la “Bossa Nova”. L’evento ha visto la presenza in sala dell’assessore Ciro Borriello che è stato invitato ad intervenire prima del concerto e che ha sottolineato l’importanza della diffusione culturale, rendendosi disponibile sul territorio per la concessione di spazi da dedicare al teatro e alla musica.
Il trio, composto da Carlo Lomanto (voce e chitarra), Robertinho Bastos (percussioni) e Simona Boo (voce), ha dato vita a uno spettacolo esilarante, ma allo stesso tempo poetico dal sapore carioca e dal clima caldo tipico delle spiagge di copacabana. La voce poliedrica della cantante Simona Boo che alterna il portoghese a l’italiano muovendosi elegantemente ai ritmi etnici della musica brasiliana, si è plasmata alla perfezione con il suono melodico della chitarra di Lomanto, che per l’occasione si è munito di un leggio con sul retro disegnata la bandiera del Brasile, e con la varietà di suoni creata dal percussionista Bastos, il quale servendosi di strumenti particolarissimi si è esibito in diversi assoli che hanno più volte coinvolto il pubblico. In sala si è creata un’ esplosione di gioia, sorrisi ed emozioni.
Il trio in particolare ha riproposto i successi che Vinicius De Moraes ha avuto in Italia. L’artista infatti, ha collaborato con il poeta Giuseppe Ungaretti (premio nobel per la letteratura), con Sergio Endrigo dando vita all’album “La vita e l’arte” e con Ornella Vanoni l’album “La voglia, la pazzia, l’incoscienza e l’allegria”. Brani indimenticabili. Sono stati riproposti anche brani in lingua portoghese che Moraes ha eseguito con il grande Toquinho e con Antonio Carlos Jobim, tra cui la meravigliosa Garota de Ipanema conosciuto come il brano bossa nova più noto e più eseguito al mondo.
“La Voglia La Pazzia L’Incoscienza L’Allegria -Omaggio a Vinícius De Moraes”
con Simona Boo, voce
Carlo Lomanto, voce e chitarra
Robertinho Bastos, percussioni
foto a cura di Cesare Abbate
INFO e PRENOTAZIONI: http://ilteatrocercacasa.it/site/prenotazioni/ – 334 334 70 90 – 081 578 24 60