
Questo weekend è andata in scena la diciassettesima giornata del campionato di Serie A. Vittoria della Juventus contro il Carpi e del Napoli contro l’Atalanta. Stop dell’Inter con la Lazio.
Sabato 19 dicembre
– Bologna – Empoli: 2 – 3 (24’Pucciarelli, 36’Brienza, 42’Maccarone, 45’Destro, 48’Maccarone). Quattro vittorie consecutive per l’Empoli che, comunque, si trova davanti un avversario tosto che non lascia scampo. Toscani in vantaggio al 24’con Pucciarelli, ma il pareggio arriva al 36’con una punizione di Brienza. Empoli di nuovo in avanti al 42’con Maccarone, ma dopo tre minuti il Bologna aggancia il pareggio con Destro. Nella ripresa è un altro gol di Maccarone, al 48′, a regalare la vittoria agli ospiti.
Domenica 20 dicembre
– Carpi – Juventus: 2 – 3 (14’Borriello, 18’Mandzukic, 41’Mandzukic, 50’Pogba, 92’aut.Bonucci). Non una passeggiata per la Juventus in una gara che sembrava destinata ad essere più facile. Invece, sono i padroni di casa ad andare in vantaggio al 14’con il gol dell’ex Borriello. Al 18’pareggio bianconero con Mandzukic che, al 41′, sigla una doppietta battendo Gabriel Silva. Al 50’il tris porta la firma di Pogba. Al 92′ l’autorete di Bonucci riapre i giochi e al 93’Lollo va ad un passo dal pareggio.
– Atalanta – Napoli: 1 – 3 (52’rig.Hamskik, 54’Gomez, 62’Higuain, 85’Higuain). Grande vittoria del Napoli che si aggiudica tre importanti punti. Succede tutto nella ripresa. Al 52’De Roon anticipa, di mano, Higuain ed è calcio di rigore per i campani, realizzato da Hamsik. Il pareggio dell’Atalanta è immediato, al 54′, con Papu Gomez che trafigge Reina. Al 62’Napoli avanti con Jiguain che, di testa, batte Bassi. Tris degli ospiti all’85’ con Higuain ancora a segno. Al 90’Paletta stende Mertens in area di rigore, ma questa volta Hamsik calcia male e sbaglia il penality.
– Fiorentina – Chievo Verona: 2 – 0 (20’Kalinic, 32’Ilicic). Solo la Fiorentina a fare la partita, con un Chievo che non riesce mai ad essere davvero pericoloso. Ottima prestazione per i viola che si aggiudicano la vittoria grazie al gol di Kalinic che, al 20′, approfitta di una disattenzione di Bizzarri per insaccare in porta e di Ilicic che, al 32′, raddoppia.
– Hellas Verona – Sassuolo: 1 – 1 (35’Floccari, 39’Toni). Continua il periodo negativo per l’Hellas Verona che non riesce ad andare oltre il pareggio. Al 35’gol di Floccari che, di testa, porta in vantaggio la sua squadra. Al 39’pareggio del Verona con il solito Luca Toni.
– Roma – Genoa: 2 – 0 (42’Florenzi, 89’Sadiq). Dopo sette partite, la Roma torna alla vittoria. Al 42’giallorossi in vantaggio grazie a Florenzi che batte Perin da pochi passi. Al 75’Roma in dieci in seguito all’espulsione di Dzeko, ma nonostante questo il raddoppio arriva all’89’con Sadiq che chiude la gara.
– Torino – Udinese: 0 – 1 (40’Perica). Ancora una sconfitta per il Torino che non può nulla contro l’Udinese. A decidere il match, una rete di Perico che, al 40′, fulmina Padelli con un preciso diagonale.
– Frosinone – Milan: 2 – 4 (19’Ciofani, 50’Abate, 55’Bacca, 77’Alex, 84’Dionisi, 93’Bonaventura). Nel primo tempo al Matusa domina il Frosinone che va avanti, al 19′, grazie ad una rete di Ciofani che, solo davanti a Donnarumma, non sbaglia. I ritmi si alzano nella ripresa con il pareggio siglato da Abate al 50’di destro. Raddoppio rossonero al 55’con Bacca che, a porta vuota, deposita in rete. Tris del Milan al 77’con Alex che, colpendo il palo interno sinistro, insacca in rete. All’84’Dionisi riapre la gara, ma ci pensa Bonaventura, al 93′, regala la vittoria alla sua squadra.
– Sampdoria – Palermo: 2 – 0 (53’Soriano, 76’Ivan). Dopo quasi due mesi, una vittoria per la Sampdoria che ottiene la vittoria salendo a quota 20 punti in classifica. I gol: al 53′ Soriano, tutto solo in area di rigore, batte Sorrentino e Ivan, al 76′, con il suo primo gol in Serie A.
– Inter – Lazio: 1 – 2 (5’Candreva, 61’Icardi, 87’Candreva). Nonostante la sconfitta, i nerazzurri continuano a guidare la classifica di Serie A. A decidere la partita, una doppietta di Candreva: al 5’su una disattenzione della difesa avversaria e all’87’calcio di rigore calciato da Candreva, ma Handanovic para, però poi il pallone torna sui piedi dell’esterno biancoceleste che, questa volta, non sbaglia.
La classifica
Inter 36, Fiorentina 35, Napoli 35, Juventus 33, Roma 32, Milan 28, Sassuolo 27, Empoli 27, Atalanta 24, Lazio 23, Chievo Verona 22, Torino 22, Udinese 21, Sampdoria 20, Bologna 19, Palermo 18, Genoa 16, Frosinone 14, Carpi 10, Hellas Verona 8.