
Un piccolo incidente di percorso, frena il tentativo, del Napoli, di accorciare, le distanze in classifica, nei confronti dell’Inter, capolista. Si è, infatti, conclusa in parità, la sfida contro la Roma, di Rudi Garcia. La formazione di Sarri, a dir la verità, pur avendo manifestato, la propria supremazia territoriale, domando una Roma, alquanto rinunciataria, in fase offensiva, non ha mostrato, la consueta lucidità, che sin qui, ne ha contraddistinto il percorso. In particolare, Gonzalo Higuain, croce e delizia, del terminale offensivo partenopeo, ha incontrato numerose difficoltà, durante la partita, ingabbiato, dalle rigide marcature di Manolas e Rudiger. Il “man of the match”, in casa azzurra, è stato Dries Mertens: entrato in campo, al 70’ minuto, al posto di Callejon, ha portato un po’ di vivacità, alla manovra partenopea, creando numerosi scompigli e grattacapi, alla retroguardia giallorossa. Il Napoli, nonostante una prestazione, al di sotto delle aspettative, ha avuto due occasioni nitide, per vincere il match. Dapprima è Allan a servire Marek Hamsik, lanciato verso la porta, ma Szczesny, con un ottimo riflesso, nega per due volte, la gioia del goal, allo slovacco. Al 92’, è Omar El Kaddouri, a sciupare una colossale, “palla goal”: Mertens, dribbla De Rossi, e sfodera una conclusione potente, che l’estremo difensore, respinge sui piedi, dell’attaccante azzurro, che, da due passi, manda fuori. Il verdetto, del campo, emette, così, la propria sentenza: è 0-0. La delusione degli uomini di Sarri, a fine partita, è sicuramente tanta, ma Marek Hamsik, intervistato, ai microfoni, di Mediaset Premium, invita a fare “quadrato” e a guardare alla prossima ed insidiosa trasferta di Bergamo, contro l’Atalanta. Ecco le sue parole: “ E’ andata così. Ce l’abbiamo messa tutta, ma non è bastato. La palla non voleva proprio entrare, ma non possiamo rimproverarci niente. Ora dobbiamo guardare alla prossima partita, su un campo molto difficile, come quello di Bergamo. Il campionato è ancora aperto: mancano 20 partite e 4 punti sono un vantaggio misero. Basta crederci!:”.