“Nun ve trattengo”: il docufilm che ridà voce al Califfo
Dall’8 settembre 2025, nelle sale italiane arriva finalmente “Franco Califano – Nun ve trattengo”, il docufilm che riporta alla luce una voce che non avrebbe mai dovuto spegnersi. Non è…
Dall’8 settembre 2025, nelle sale italiane arriva finalmente “Franco Califano – Nun ve trattengo”, il docufilm che riporta alla luce una voce che non avrebbe mai dovuto spegnersi. Non è…
Stellantis, Azione: “Il futuro di Pomigliano d’Arco costituisce un’emergenza nazionale, per la quale occorrono risposte immediate” Il segretario metropolitano di Napoli, Oliver Mollo: “La crisi dello stabilimento Stellantis di Pomigliano…
“Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione”, all’Archivio di stato talk promosso dall’Ordine degli architetti napoletani con Fuensanta Nieto ed Elisa Valero Le progettiste spagnole Fuensanta Nieto, Socia Fondatrice Nieto…
Un progetto artistico e di denuncia sociale sulla violenza domestica, che invita ad andare oltre la superficie La tecnica è quella della scrittura con la luce incisa su lastre di…
Mercoledì 17 settembre 2025Fondazione IPE Business School – Aula Magna, Via Pontano 34, Napoli Il Career & Innovation Day del 17 settembre 2025 segna un doppio traguardo per la Fondazione…
San Sebastiano al Vesuvio (Na), 8 settembre 2025 – Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del Greco hanno riportato…
Dall’11 al 13 settembre, nella corte del Palazzo Aragonese di Palma Campania, torna il Premio Cinecì 2025, dedicato al rapporto tra cinema e cibo, con la direzione artistica di Massimo…
Daniele Polge, comitato Vivere Fuorigrotta: “Abbiamo paura di rientrare a casa e non ce ne facciamo niente delle promesse delle istituzioni dopo i casi di cronaca eclatanti. Alle nostre proposte…
Pellecchia (Fahrenheit srl): “Il vero nodo non è la mancanza di strumenti, ma la difficoltà di renderli accessibili e comprensibili alle imprese” NAPOLI – Nel biennio 2024-2025 il Governo, attraverso…
Giorgio Armani non è stato soltanto uno stilista ma un architetto del gusto, un interprete silenzioso dell’eleganza capace di trasformare l’abbigliamento in un linguaggio universale. Nato a Piacenza nel 1934…