Addio a Pippo Baudo, l’uomo che fu televisione italiana
Con la morte di Pippo Baudo si chiude un capitolo della nostra storia collettiva. Non solo quella della televisione, ma della vita quotidiana di milioni di italiani. Perché Baudo, per…
Con la morte di Pippo Baudo si chiude un capitolo della nostra storia collettiva. Non solo quella della televisione, ma della vita quotidiana di milioni di italiani. Perché Baudo, per…
Il 17 e il 18 agosto gli ultimi due spettacoli del Marateatro Festival. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è affermata come…
L’arte non va in vacanza.La quindicesima edizione del Festival Segreti d’Autore, ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, di Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa) ha confermato un…
In Italia sono oltre 5.000 gli studenti e le studentesse che vivono nei Collegi Universitari riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca, presenti in 18 città. Negli ultimi anni il…
In programma Giovedì 21 Agosto 2025 Ore 17:30 MAGLIANO VETERE_ MAGLIANO NUOVO_ CAPIZZO Il Comune di Magliano Vetere, in provincia di Salerno, in collaborazione con le Parrocchie (Sant’Irene, Santa Lucia…
È scomparso a 82 anni Ludovico Peregrini, noto al grande pubblico semplicemente come il “Signor No”. Figura silente ma indispensabile, è stato per decenni la voce della regola, il volto…
Oggi stare dalla parte della cultura e della legalità sembra diventata una scelta coraggiosa. In realtà, non è altro che un modo per tutelare la propria comunità.Il trash, il populismo,…
Party di Ferragosto con dress code bianco per chi resta in città Posillipo si tinge di bianco. Il Ferragosto a Napoli si festeggia da Riserva Rooftop con la sesta edizione…
Enrico Ditto: «Serve una protezione civile economica che raffreddi le nostre strade prima che le nostre speranze» NAPOLI – «Ogni volta che il sole si fa caldo, temiamo l’ondata di…